Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Why?: What Makes Us Curious - Mario Livio - cover
Why?: What Makes Us Curious - Mario Livio - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Why?: What Makes Us Curious
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,60 €
-10% 19,56 €
17,60 € 19,56 € -10%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 19,56 € 17,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 19,56 € 17,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why?: What Makes Us Curious - Mario Livio - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Astrophysicist and author Mario Livio investigates perhaps the most human of all our characteristics-curiosity-as he explores our innate desire to know why. Experiments demonstrate that people are more distracted when they overhear a phone conversation-where they can know only one side of the dialogue-than when they overhear two people talking and know both sides. Why does half a conversation make us more curious than a whole conversation? In the ever-fascinating Why? Mario Livio interviewed scientists in several fields to explore the nature of curiosity. He examined the lives of two of history's most curious geniuses, Leonardo da Vinci and Richard Feynman. He also talked to people with boundless curiosity: a superstar rock guitarist who is also an astrophysicist; an astronaut with degrees in computer science, biology, literature, and medicine. What drives these people to be curious about so many subjects? Curiosity is at the heart of mystery and suspense novels. It is essential to other forms of art, from painting to sculpture to music. It is the principal driver of basic scientific research. Even so, there is still no definitive scientific consensus about why we humans are so curious, or about the mechanisms in our brain that are responsible for curiosity. Mario Livio-an astrophysicist who has written about mathematics, biology, and now psychology and neuroscience-explores this irresistible subject in a lucid, entertaining way that will captivate anyone who is curious about curiosity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
272 p.
Testo in English
229 x 152 mm
431 gr.
9781476792095

Conosci l'autore

Mario Livio

1945

Mario Livio è astrofisico di fama mondiale, scrittore di successo e celebre conferenziere. È membro della American Association for the Advancement of Science. Ha scritto più di quattrocento articoli scientifici e diversi libri, tra cui: Cantonate (Rizzoli 2013), La sezione aurea (Rizzoli 2003), La bellezza imperfetta del cosmo (Utet 2003), L'equazione impossibile (BUR 2006), Dio è un matematico? (BUR 2009) e Curiosi. L'arte di fare le domande giuste nella scienza e nella vita (Rizzoli 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore