Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
The Wife. Vivere nell'ombra (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
The Wife. Vivere nell'ombra (DVD) di Björn Runge - DVD
Chiudi
The Wife. Vivere nell'ombra (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna. Peccato che molto spesso sia costretta a vivere nell’ombra. Questa è la storia di Joan Castleman, una donna che per quarant’anni sacrifica il proprio talento e i propri sogni, lasciando che suo marito, l’affascinante e carismatico Joe , si impadronisca della paternità delle sue opere. Joan assiste, per amore, alla sfavillante e gloriosa carriera dell’uomo, sopportando di buon grado tutte le menzogne e i tradimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Regno Unito; Svezia; Stati Uniti
2017
DVD
8031179955817
Chiudi

Premi

    Golden Globes 2019 - Migliore attrice in un film drammatico (Glenn Close)

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2019
Eagle Pictures
100 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Italiano per non udenti
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sonia
Recensioni: 4/5

Immensa la Close, il suo personaggio passa una vita nell'ombra, sebbene il grande talento sia il suo, ma mai confessato in tanti decenni

Leggi di più Leggi di meno
patrizia
Recensioni: 4/5

tema interessante, diverso dai soliti. Glenn Close grandissima, si meritava l'oscar ma forse non è simpatica, giudizio che dovrebbe prescindere dalla bravura dell'artista

Leggi di più Leggi di meno
Polli
Recensioni: 5/5

Film bellissimo che racconta la storia di un autore, vincitore del premio Nobel, e della moglie, interpretata dalla bravissima Glenn Close, candidata anche al premio Oscar. Una tranquilla famiglia di scrittori, con due figli, ormai grandi, di cui il maschio in cerca della propria strada sempre in ambito letterario.. il padre finalmente vincitore del premio Nobel, deve presenziare alla premiazione e insieme alla moglie e al figlio arrivano in Europa. Sul volo con loro è presente anche un giornalista che desidera avere l’onore di scrivere la biografia del grande autore. Ma sarà proprio grazie a questo giornalista, alle sue domande alla moglie che un segreto tenuto nascosto per tutta la loro vita, tornará a galla. Un segreto importante, che catturerà l’attenzione del lettore fin alle ultime scene, che secondo me sono anche le più belle. Consigliato assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Una coppia di grandissimi attori duetta e duella sul tema di ragione e sentimento, ambizione e compromesso, matrimonio e realizzazione di sé

Trama

Joe Castleman e la moglie Joan vengono svegliati all'alba da una telefonata proveniente dall'Europa. È la notizia che Joe ha vinto il premio Nobel per la letteratura. Mentre si prepara e poi ha luogo il loro soggiorno a Stoccolma in vista della premiazione, Joan ripensa ai quarant'anni passati al fianco del marito, al patto segreto su cui si è basato il loro matrimonio, al sacrificio lungo una vita della sua più grande ambizione. Qualcosa in lei matura.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Glenn Close

1947, Greenwich, Connecticut

Attrice statunitense. Con una personalità fuori dal comune, anche se di bellezza non straordinaria, inizia la sua carriera sulle ribalte newyorkesi e subito dopo recita in numerosi tv-movies di un certo rango. Al suo esordio sul grande schermo viene subito candidata all'Oscar per Il mondo secondo Garp (1982) di G.R. Hill, in cui è un'infermiera che freddamente violenta un pilota per farsi fecondare, scrive quindi un best-seller e diventa una femminista militante, crescendo il figlio Garp (R. Williams) in modo del tutto anticonvenzionale. Ottiene un'altra nomination all'Oscar con Il grande freddo (1983) di L. Kasdan, in cui si rivela definitivamente come una delle attrici di maggior spessore nel panorama hollywoodiano, confermando poi le sue doti interpretative con le magistrali prove di Attrazione...

Elizabeth McGovern

1961, Evanston, Illinois

"Attrice statunitense. Interprete dal talento notevole ma raramente sfruttato dalle produzioni hollywoodiane, conosce un travolgente avvio di carriera nei primi anni '80: è in Gente comune (1980) di R. Redford, Ragtime (1981) di M. Forman, Incurabile romantico (1983) di M. Brickman e C'era una volta in America (1984) di S. Leone, tutti titoli che sfruttano al meglio la sua bellezza eterea e il suo fascino inquieto. La carriera teatrale, più fortunata di quella cinematografica, negli anni '90 la spinge a ridurre i ruoli sul grande schermo; tra i titoli più importanti: Piccolo grande Aaron (1993) di S. Soderbergh, Le ali dell'amore (1997) di I. Softley e La casa della gioia (2000) di T.?Davies."

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore