Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Wildlife Policies in the U.S. National Parks
Disponibilità in 4/5 settimane
40,79 €
40,79 €
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,79 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,79 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume presents the results of a five-year study of wildlife-management policies in national parks. It synthesizes interviews with individuals inside and outside the National Park Service, provides a comprehensive review of published and unpublished literature, and draws on the collective experience of the authors with various units of the system over the past three decades. Among the topics examined are: the structure and history of the National Park System and Service wildlife problems in the parks the role of science in formulating policies and in management recommendations for changes in policy formulation, management, and scientific research procedures
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
Hardback
251 p.
Testo in English
229 x 153 mm
9781559634045

Conosci l'autore

Wagner

(Strasburgo 1747 - Francoforte sul Meno 1779) drammaturgo tedesco. Costituì a Strasburgo, insieme a Herder, Lenz e Goethe, il primo gruppo di giovani letterati che poi si riconoscerà nello Sturm und Drang. Scarsamente originale, W. fu vivacemente partecipe delle nuove idee. Il pentimento dopo il misfatto (Die Reue nach der Tat, 1775) è un farraginoso dramma in sei atti, ricco di effetti scenici. L’infanticida (Die Kindermörderin, 1776) è il dramma realistico di una fanciulla sedotta; in esso W., non senza un sospetto di plagio, anticipa una storia molto simile a quella della Margherita del Faust goethiano (di cui egli conosceva le prime scene inedite).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore