Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Wolf. La belva è fuori
Attualmente non disponibile
6,25 €
6,25 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
6,25 €
Chiudi
Wolf. La belva è fuori di Mike Nichols - DVD
Chiudi
Wolf. La belva è fuori
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contagiato da un licantropo, il dirigente di una casa editrice si vendica dell'amico che gli ha rubato il posto e conquista la figlia del suo capo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Wolf
Stati Uniti
1994
DVD
8013123020208

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
Terminal Video
125 min
Italiano (Dolby Digital Surround);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano; Spagnolo; Inglese; Portoghese; Greco
1,85:1
trailers

Valutazioni e recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(2)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ernesto
Recensioni: 3/5

Ricordo che "contagiato" da questo film, mentre lavoravo ancora come gommista, in un'auto che stavo sistemando c'era un cane di piccola taglia che mi inveiva contro abbaiando furiosamente. Sul vetro impolverato scrissi: Wolf. la belva è dentro.

Leggi di più Leggi di meno
max
Recensioni: 4/5

bel film, ma più che altro grande nicholson

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 4/5

La leggenda del lupo mannaro attualizzata per il moderno contesto sociale, dove i sentimenti umani e i suoi valori sono rappresentati dal cinismo e dalla legge della sopravvivenza tramite la scalata, che non concede alcun rispetto verso il prossimo. L'arrivista James Spader è colui che, protetto dalla sua dinamicità e giovinezza rampante cela l'autentica bestia/parassita priva di sentimenti umani, che si nutre dello sfacelo altrui. Un fantasy-horror inusuale ma veramente valido ed originale, con alcune sequenze da antologia(quella al ralenty in cui jack nicholson in piena metamorfosi corre nel bosco è da brivido, ed in tutto il suo splendore onirico e crepuscolare trasmette un'autentico respiro di libertà, repressa a lungo, atrofizzata e sepolta dalla vita quotidiana). Il contagio quindi rappresenta, per il protagonista la scoperta di un lato oscurato mai visto prima che fà schiudere il mondo davanti ai suoi occhi, donandogli una prospettiva del tutto nuova. Un elogio alla purezza dell'animo umano ed ai suoi istinti sempre più in pericolo nella giungla moderna, causa della perdità dell'identità per l'essere umano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jack Nicholson

1937, Neptune, New Jersey

"Nome d'arte di John Joseph N., attore statunitense. Raggiunge Hollywood all'età di diciassette anni, trovando lavoro presso la casa di produzione mgm in attesa di ottenere qualche scrittura per la tv. Grazie al suo talento innato per la recitazione, dovuto a una personalità esuberante e istrionica, a partire dal 1958 entra nella scuderia di R. Corman, regista specializzato in horror che si avvale di lui in diversi film, da La piccola bottega degli orrori (1960) a Il massacro del giorno di San Valentino (1967). Nel frattempo si impegna anche nella sceneggiatura collaborando con M. Hellman, fautore di uno stile western molto personale e antitradizionalista. Per questi scrive e recita in Le colline blu (1966), racconto di vita quotidiana di tre cowboy talmente «destrutturato» e di budget ridotto...

Michelle Pfeiffer

1957, Santa Ana, California

Propr. M. Marie P., attrice statunitense. Interprete dotata di magnetica bellezza, capace di costruirsi nel tempo una carriera di star assoluta, debutta – dopo la gavetta televisiva – in The Hollywood Knights (I cavalieri di Hollywood, 1980) di F. Mutrux. Dopo l'insuccesso di Grease 2 (1982) di P. Birch, è in Scarface (1983) di B. De Palma, nel ruolo della tossicomane moglie di Tony. Comincia l'ascesa allo status di star nel 1987 con Le streghe di Eastwick di G. Miller e nel 1988 diverte in Una vedova allegra... ma non troppo di J. Demme. Esalta il proprio fascino in Le relazioni pericolose (1988) di S. Frears e, nel ruolo di Catwoman, in Batman - Il ritorno (1992) di T. Burton. La sua interpretazione più importante è però quella della contessa Ollenska in L'età dell'innocenza (1993) di M....

Christopher Plummer

1929, Toronto, Ontario

Propr. Arthur C. Orme P., attore canadese. Dopo alcune esperienze di successo in teatro e in televisione, esordisce sul grande schermo con una parte secondaria in Il fascino del palcoscenico (1958) di S. Lumet. Alto, aitante, occhi azzurri, piglio vagamente severo e quasi militaresco, recitazione eclettica, domina naturalmente la scena e ben presto ottiene validi ruoli da protagonista. Lo si ricorda colonnello padre di sette figli in Tutti insieme appassionatamente (1965) di R. Wise, incredulo spettatore di una tragedia in L'uomo che volle farsi re (1975) di J. Huston, pilota impegnato sul fronte in La battaglia delle aquile (1976) di J. Gold, custode di un segreto in Uno scomodo testimone (1981) di P. Yates, misterioso epidemiologo in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore