Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Wolf of Wall Street. Limited Edition (2 DVD)
Attualmente non disponibile
9,25 €
9,25 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
The Wolf of Wall Street. Limited Edition (2 DVD) di Martin Scorsese - DVD
Chiudi
The Wolf of Wall Street. Limited Edition (2 DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Jordan Belfort guadagna migliaia di dollari che con la stessa velocità sperpera in droga, sesso e viaggi intorno al mondo. Passato dal vendere gelati ad essere il capo di un ufficio di stockbroker, Jordan è avido, ama il potere e ogni forma di eccesso. Conduce la sua attività con metodi discutibili, e negli anni Novanta il suo appetito insaziabile, la dissolutezza e la partnership con il designer di scarpe Steve Madden gettano il suo nome nel fango.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti
2013
DVD
2
8032807055053

Informazioni aggiuntive

01 Distribution, 2015
Terminal Video
173 min
Inglese;Italiano
Italiano
Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Robertissimo
Recensioni: 2/5

Mille comparse per un "one man show". Un ottimo Di Caprio non salva il film da un giudizio negativo. La vita spericolata dei protagonisti è rappresentata come un barnum rutilante e ossessivo, che si trasforma spesso in una sorta di "fantasy". Insistenti e sempre più insopportabili le scene legate all'uso della droga, e man mano il film assume un carattere tarantiniano senza la presenza del sangue. L'ascesa e la caduta degli "squali" di Wall Steet sembra essere in fondo un gioco nel quale l'uomo comune appare del tutto assente. In fondo, cosa quantomeno incredibile, l'unica persona un minimo assennata appare la moglie! A mio avviso troppa estetica e poco contenuto nel cinema recente di Scorsese!

Leggi di più Leggi di meno
Mr Gaglia
Recensioni: 5/5

The Wolf of Wall Street è uno dei film che resterà nella storia per il suo successo: un trionfo meritato. Quel talento di Martin Scorsese partorisce una commedia nera e stupefacente senza redenzione: il regista si spinge questa volta negli angoli oscuri dove vivono le cose (molto) cattive e dove ingaggia una battaglia ad alto volume con gli avvoltoi di Wall Street, immorali gangster ma socialmente più accettabili di un gangster. Jordan Belfort, trader compulsivo impegnato a consumare (letteralmente) il mondo, è in fondo il fratello di quel "bravo ragazzo" di Henry Hill (Ray Liotta) che proprio come lui non è frutto dell'immaginazione ed è materia prima su cui si edifica il film. Recitato in prima persona da un eccellente Leonardo Di Caprio, imperiale nella performance e imperioso nel film, The Wolf of Wall Street afferra in piena e frontale autarchia un personaggio incontinente e talmente brillante che non smette di rilanciare e sperimentare i suoi limiti. Alla maniera del suo 'eroe' le immagini di Scorsese, brillanti e smaniose, sature e vuote, si rigenerano con la costanza di un moto perpetuo, svolgendo l'oscenità bestiale del mondo della finanza e proseguendo la sua analisi antropologica sull'avidità attraverso l'economia americana. Oscillante tra picchi e crisi, ansiolitici ipnotici e droghe stimolanti, The Wolf of Wall Street agisce direttamente sulla chimica cerebrale dello spettatore, che rimane con una penna in mano e la rivelazione di qualcosa di mostruoso e appassionante sulla natura umana. Scorsese ripete la magia, questa volta nera e distruttiva. Imperdibile! Da guardare una volta al mese.

Leggi di più Leggi di meno
Pasquale
Recensioni: 5/5

Uno dei film più belli del cinema fatti in questi ultimi tempi. La coppia Di Caprio- Scorsese ancora una volta si è riconfermata nel riuscire a fare un plot tra il biografico, il comico e il crimine di alto profilo in molti aspetti, specialmente in quello delle battute e della recitazione. Un circo dice qualcuno che può esistere realmente, ma è nascosto nella penombra. Ci sono molte scene molto divertenti, senza scadere nel noioso per quello che riguarda i dialoghi e anche il finale non è affatto scontato. Altre scene sono veramente molto esagerate, però si riesce ad arrivare alla fine delle tre ore davvero senza perdere l'attenzione per la storia in sé.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Martin Scorsese

1942, New York

"Propr. M. Marcantonio Luciano, regista statunitense. Di origini italiane, cresce a Little Italy. Ostacolato nella sua vocazione religiosa (viene espulso dal seminario per l'amicizia con delinquenti di strada), si avvicina al mondo del cinema di cui subisce il fascino sin da ragazzino. Esordisce dietro la mdp con il drammatico Chi sta bussando alla mia porta? (1969, ma l'ideazione risale al 1965) che annuncia le tematiche principali della sua successiva produzione: la predilezione per storie sulla vita violenta dei bassifondi dove prevalgono la fisicità dei personaggi e le loro pulsioni autodistruttive, la costante presenza autobiografica (dall'ossessiva educazione cattolica alle contraddizioni della cultura italoamericana), la sapiente fusione di dialoghi e voci fuori campo, l'ironia dai...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore