Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Wolfgang Amadeus Mozart. Le nozze di Figaro (2 DVD) di Jonathan Miller - DVD
Wolfgang Amadeus Mozart. Le nozze di Figaro (2 DVD) di Jonathan Miller - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Wolfgang Amadeus Mozart. Le nozze di Figaro (2 DVD)
Attualmente non disponibile
47,90 €
47,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
47,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
47,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Wolfgang Amadeus Mozart. Le nozze di Figaro (2 DVD) di Jonathan Miller - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrazione live effettuata nel 2003 presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Informazioni aggiuntive

Arthaus Musik, 2013
Videodelta
181 min
PCM Stereo, DD 5.1, DTS 5.1
Francese; Inglese; Italiano; Spagnolo; Tedesco
16:9

Conosci l'autore

Jonathan Miller

Jonathan Miller, medico, comico, attore, scrittore, è anche regista di commedie e drammi per la televisione. Vive a Londra.

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Zubin Mehta

1936, Bombay

Direttore d'orchestra indiano. Allievo di Swarowsky, si è affermato fra i grandi interpreti della sua generazione, soprattutto nel repertorio postromantico e del primo Novecento (R. Strauss, Puccini, Schönberg ecc.), segnalandosi per temperamento espressivo, vigore ritmico e senso del colore. È stato direttore stabile delle Filarmoniche di Los Angeles (1962-76) e di New York (1972-91); dal 1978 anche direttore artistico della Filarmonica di Tel Aviv e nel 1984-86 del Maggio Musicale Fiorentino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore