L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Se non ti piace quello che vedi cambia il tuo modo di guardare
Dall'acclamato best seller di R. J. Palacio
«Abbiamo dentro di noi, come esseri umani, non solo la capacità di essere gentili, ma la scelta reale della gentilezza» – R. J. Palacio
La coinvolgente storia di August Pullman, detto Auggie che, nato con una rara malattia, si trova ad affrontare il mondo della scuola per la prima volta. Come sarà accettato dai compagni e dagli insegnanti? Chi sarà suo amico? L’amore della sua meravigliosa famiglia, una grande dose di coraggio e la sua travolgente gentilezza lo aiuteranno a trovare il suo posto nel mondo e nel cuore dei compagni di scuola.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film parla di un bambino nato con una deformazione al viso e del suo primo contatto con il mondo della scuola,le sue prime amicizie e ovviamente le tante difficoltà che incontrera sul suo cammino .Mi sono davvero appasionata e ho riso e pianto come non mai.Ottima intepretazione della Roberts e di Wilson .Lo consiglio assolutamente ...ma se non siete giù di morale.
Ho avuto modo di vedere il film "Wonder" appena uscì al cinema, e devo ammettere di aver pianto in sala come una bambina, infatti si tratta di una storia molto commovente, basata sul libro omonimo di Palacio. Il dolce e forte "Auggie" è il protagonista della storia, un bambino con una rara malattia che deforma il viso, che tra un ostacolo e l'altro, vi ruberà il cuore. E' un film che insegna il rispetto verso il prossimo, la comprensione, l'amore, e ci mostra quanto coraggio si può avere quando si smette di preoccuparsi del facile giudizio di chi non ha rispetto né compassione per chi sta combattendo una propria battaglia personale contro la vita ed il destino, che a volte può essere beffardo. Gli attori sono eccezionali, soprattutto il giovane Jacob Tremblay.
Delicato e tenero. Il film non si focalizza solo sul suo protagonista, il dolcissimo Auggie, ma racconta anche i punti di vista di chi fa parte della sua vita eccezionale, mettendone in evidenza le gioie e i dolori. Questa scelta narrativa é particolarmente interessante in quanto sviluppa un racconto a più voci che convogliano con sensibilità nello stesso messaggio. Consigliato a tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Feel-good movie di tolleranza e umanità che non risparmia la crudeltà e osserva l'eroismo del cuore
Trama
Auggie Pullman ha dieci anni, gioca alla playstation e adora Halloween. Perché è l'unico giorno dell'anno in cui si sente normale. Affetto dalla nascita da una grave anomalia cranio-facciale, Auggie ha subito ventisette interventi e nasconde il suo segreto sotto un casco da cosmonauta. Educato dalla madre e protetto dalla sua famiglia, Auggie non è mai andato a scuola per evitare un confronto troppo doloroso con gli altri. Ma è tempo per lui di affrontare il mondo e gli sguardi sconcertati o sorpresi di allievi e professori. Gli inizi non sono facili, inutile mentirsi e Auggie fa i conti con la cattiveria dei compagni. Arrabbiato e infelice, il ragazzino fatica a integrarsi fino a quando un'amicizia si profila all'orizzonte. Un amore altro rispetto a quello materno. Tra bulli odiosi e amici veri, Auggie trova il suo posto e si merita un'ovazione.
Wonder nasce come film per bambini ma è davvero un film per tutti. Una favola gentile sulla differenza. Una differenza che non dobbiamo negare ma piuttosto abbracciare.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore