Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd - Alberto Mario Banti - copertina
Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd - Alberto Mario Banti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd - Alberto Mario Banti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1933 viene lanciato nei cinema USA I tre porcellini di Walt Disney. Questo piccolo avvenimento segna l’inizio della parabola della cultura mainstream promossa dai film delle majors hollywoodiane, raccolta e amplificata dalla radio e dalla tv. Questo tipo di cultura, basata su un’idea consolatoria dell’intrattenimento, fondata su una visione manichea del bene contro il male e sul must del lieto fine, prende forma allora e mette radici nell’immaginario collettivo dell’Occidente. Basti pensare a film come Via col vento, Il mago di Oz e Gli uomini preferiscono le bionde, o a fumetti come Tarzan, Dick Tracy o i supereroi. Dopo la seconda guerra mondiale si assiste invece alla nascita e al successo di una controcultura di massa, animata – sin dai primi anni Sessanta – soprattutto dalla formazione e dal successo della musica rock. Bob Dylan, Beatles, Pink Floyd intrecciano i loro rapporti con il coevo ‘nuovo cinema’ di Hollywood, da Easy Rider a Il laureato, fino alla nuova produzione teatrale di Broadway e alle nuove forme della programmazione televisiva. Questa costellazione potente si dissolve a partire dalla metà degli anni Settanta permettendo alla cultura di massa mainstream di rinnovare la sua egemonia, ancora oggi evidente. Wonderland è la storia dell’industria culturale americana, un soft power, che ha costruito una vera e propria ideologia. Comprenderla significa capire le eredità che solcano ancora l’immaginario dell’Occidente contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
19 settembre 2019
IX-608 p., Brossura
9788858137918

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucia
Recensioni: 5/5

Come può un grande storico del Risorgimento italiano dedicarsi con tanta destrezza con la controcultura rock, blues, jazz americana del Novecento? Cosa tiene insieme questo percorso intellettuale? Molto più di quanto possa sembrare. Il libro è un tuffo nell'America di Walt Disney, dei supereroi, delle grandi narrazioni rassicuranti e maistream a cui si affiancano le contro culture musicali. Poi dagli anni '50 arriverà il rock e tutto cambia: le narrazioni rassicuranti, del bene contro il male, del lieto fine, della morale, viene messo in aperta discussione. E' così che il rock comincia a raccontare la sua storia "amorale", ovvero priva della volontà pedagogica che l'arte musicale e cinematografica mainstream si proponeva. Era il tempo di raccontare storie di droga, di violenza, di quotidianità, senza buoni o cattivi o lieti fine. Era una rivoluzione che i mezzi di comunicazione di massa amplificheranno facendo diventare questa contronarrazione una cultura di massa in competizione con i vari John Wayne, Frank Sinatra & co. Leggere il libro sarà come ascoltare Jimi Hendrix, Jim Morrison i Jefferson Airplane, vedere film per sondare la forza e le caratteristiche di questa costellazione narrativa. Benvenuti a wonderland!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore