The Wood of Morois
La foresta di Morois occupa un posto speciale nella mitologia celtica: è il luogo dove i due leggendari amanti, Tristano e Isotta, si rifugiarono per scappare dalla persecuzione di re Marco di Cornovaglia. Un luogo selvaggio e primordiale, ma che per loro era un vero e proprio santuario. La maggior parte delle sonorità proposte nell’album “The Wood of Morois” sono tratte dallo spettacolo live di Patrick Ball “La fiamma dell’Amore: il romanzo di Tristano e Isotta”. Tali melodie, scelte da Ball per evocare le emozioni e le tante sfumature della splendida favola medievale, nascono dai paesaggi celtici che Tristano ed Isotta conoscevano bene, come la Bretagna, il luogo dove finisce la loro travagliata storia. L’arpa celtica utilizzata in “The Wood of Morois” è stata costruita dal famoso costruttore di arpe Jay Witcher: con le sue 32 corde di solido ottone ed il suo corpo in acero, lo strumento è un superba copia delle arpe che venivano suonate in Irlanda più di mille anni fa. “The Wood of Morois” è un album capace di far rivere all’ascoltatore le toccanti atmosfere del magico mito celtico, dimostrando chiaramente perché Patrick Ball sia uno dei più amati interpreti delle musiche tradizionali celtiche. Best seller.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it