Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The World of Gilbert & George: The Story Board - Gilbert,"George" - cover
The World of Gilbert & George: The Story Board - Gilbert,"George" - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The World of Gilbert & George: The Story Board
Attualmente non disponibile
Omaggio
Omaggio
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The World of Gilbert & George: The Story Board - Gilbert,"George" - cover

Descrizione


"The World of Gilbert & George: The Storyboard" publishes for the first time the complete text of the pair's only feature-length film (released in 1981), including all instructions, as well as 900 or so drawings visualising every scene and shot in the film. This extraordinary publication takes the reader on a picaresque voyage through the artists' world, above all their own vision of their immediate environment in London's East End. It is a world of extremes, taking in the beauty of nature and the urban landscape, sex and eroticism, religion and spirituality, drunkenness and degradation, fear and human aggression, raucous humour and poetry.Wide in its range of imagery, moods and themes, it functions as a statement of their beliefs and as a kind of blueprint for much of the art they were to make over the next twenty years. The drawings are reproduced as a continuous frieze along the top half of the pages of this large format book, with the relevant text (be it voice-overs, dialogue, directions or simple descriptions) below. Painted with brushes and a pre-war supply of blue-black ink, the drawings have a lively economy and energy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Leather / fine binding
472 p.
Testo in ENG
210 x 297 mm
9781900564373

Conosci l'autore

Gilbert

(Fontenay-le-Château, Vosges, 1750 - Parigi 1780) poeta francese. Si segnalò nel 1772 con una poesia dal titolo Il genio alle prese con la fortuna, o il poeta infelice (Le génie aux prises avec la fortune, ou le poète malheureux), quindi con una satira della cultura enciclopedistica, Il diciottesimo secolo (Le dix-huitième siècle, 1775). La sua vena insieme satirica ed elegiaca ne fa uno dei poeti più notevoli del Settecento. Fu riscoperto dai romantici: Vigny parlò di lui nel romanzo Stello.

"George"

(Büdesheim, Bingen, 1868 - Minusio, Locarno, 1933) poeta tedesco. A vent’anni cominciò a viaggiare per l’Europa. A Parigi frequentò il cenacolo simbolista, Mallarmé, Verlaine, in Belgio conobbe Verhaeren, in Inghilterra Swinburne e i preraffaelliti, incontri che ebbero un notevole influsso sulla sua fisionomia d’artista. Nel 1890 creò un proprio circolo intorno alla rivista «Blätter für die Kunst» (Fogli per l’arte), organo di opposizione al naturalismo. A partire dal 1900 visse quasi stabilmente a Monaco di Baviera. In segno di protesta contro l’uso propagandistico che il nazismo faceva della sua opera, nel 1933 si trasferì in Svizzera, dove morì. Il suo esordio letterario avvenne con le raccolte Inni (Hymnen, 1890), Pellegrinaggi (Pilgerfahrten, 1891) e Eliogabalo (Algabal, 1892). Seguirono...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore