Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
World War Z
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
World War Z di Marc Forster - DVD
World War Z di Marc Forster - DVD - 2
Chiudi
World War Z
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tratto dal best seller di Max Brooks

Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite, gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare un'epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale. Orde di persone infette da un male sconosciuto si stanno trasformando in zombie, attaccando chiunque si trovi sulla loro strada e contagiandolo in pochi secondi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
DVD
5050582946895

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2013
Universal Pictures
116 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano
2,40:1

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Bello adrenalinico, teso fino alla fine, t tiene incollato allo schermo, t fa vivere l'apocalisse.

Leggi di più Leggi di meno
ac
Recensioni: 4/5

Avvincente e terrificante!

Leggi di più Leggi di meno
Mr Gaglia
Recensioni: 5/5

Brad Pitt e soci hanno scelto il libro di Max Brooks "World War Z: An Oral History of the Zombie War" per farne un blockbuster tutto adrenalina e clima da fine dei tempi. La "rabbia" famelica di cui sono portatori gli zombie si diffonde nel film di Forster come una pandemia moderna e le tante inquadrature dall'alto ne sottolineano efficacemente lo spargimento capillare, come arterie di un unico mondiale organismo sociale che si colorano di rosso, sulle strade e sui monitor del potere ridotto all'impotenza. Altrettanto efficace è la sensazione degli eventi, che s'affaccia a inizio avventura con l'eliminazione in quattro e quattr'otto dello scienziato e ritorna in più punti, finale compreso. Anziché spogliare World War Z di una sua identità, però, i tanti richiami esterni fanno pensare che la cifra del film dell'eclettico Forster si trovi proprio nella compresenza degli elementi: non c'è dramma senza azione, non c'è azione senza romance, né romance senza gore (anche se quest'ultimo è l'ingrediente usato con maggior moderazione). Le scene di massa si alternano meccanicamente a quelle che ritraggono il privato dell'eroe e, nonostante il tono epico e semiamaro del commento, fa presto capolino la sensazione che gli zombie siano ridotti a pretesto, burattini al servizio dell'immagine della star, avventura tra le tante di un padre di famiglia chiamato "suo malgrado" a salvare periodicamente il mondo. Ma sono dolci, vecchie ingenuità hollywoodiane, che in fondo non fanno male a nessuno. Inopportuno secondo il mio punto di vista è il capitolo israeliano del film, nel quale si dà spazio a un'apologia del muro e a una banalizzazione della storia che, tra tanti tagli e stringimenti, sarebbero dovute cadere per prime. Bel film da recuperare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Gli zombie al servizio di Brad Pitt nel blockbuster da lui prodotto e interpretato

Trama

Dieci anni dopo la vittoria degli esseri umani sull'epidemia mondiale di zombie, chiamata la guerra mondiale Z, Max Brooks va in giro per il mondo raccogliendo le storie e le esperienze di coloro che sono sopravvissuti al conflitto che ha quasi eradicato la razza umana.

Leggi di più Leggi di meno

Gli zombie al servizio di Brad Pitt nel blockbuster da lui prodotto e interpretato

Trama

Dieci anni dopo la vittoria degli esseri umani sull'epidemia mondiale di zombie, chiamata la guerra mondiale Z, Max Brooks va in giro per il mondo raccogliendo le storie e le esperienze di coloro che sono sopravvissuti al conflitto che ha quasi eradicato la razza umana.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Brad Pitt

1963, Shawnee, Oklahoma

Propr. William Bradley P., attore statunitense. Alcune apparizioni televisive precedono il debutto cinematografico in Happy Together (Felici insieme, 1989) di M. Damski, ma è solo nel 1991 che mette in mostra tutto il suo fascino di american boy nei panni dell'autostoppista che seduce G. Davis in Thelma & Louise di R. Scott. Sempre nel 1991 è protagonista di Johnny Suede di T. Di Cillo, mentre l'anno successivo, diretto da R. Redford, interpreta In mezzo scorre il fiume. Fuga le critiche che ne mettono in dubbio il talento e mostra una notevole crescita attoriale interpretando un serial killer in Kalifornia (1993) di D. Sena, un folle ecologista in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam e un poliziotto impulsivo nel thriller Seven (1995) di D. Fincher. Ormai affermatosi come...

Pierfrancesco Favino

1969, Roma

Attore italiano. Diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, si dedica da subito alla professione teatrale lavorando in molti spettacoli di L. Ronconi. Noto a molti per alcune interpretazioni in varie fiction italiane (Amico mio, Padre Pio, Gli insoliti ignoti), approda presto al grande schermo: colleziona una doppia nomination (David, Ciak d’Oro) vestendo i panni del sergente Rizzo in El Alamein (2002) di E. Monteleone. Acquista notorietà tra il grande pubblico con Da zero a dieci (2002) di L. Ligabue, a cui segue una serie di apparizioni in film di discreto successo, quali Passato prossimo (2003) di M.S. Tognazzi, Mariti in affitto (2004) di I. Borrelli, Le chiavi di casa (2004) di G. Amelio, Nessun messaggio in segreteria (2005) di P. Genovese e L. Miniero, Amatemi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore