L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Tratto dal best seller di Max Brooks
Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite, gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare un'epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale. Orde di persone infette da un male sconosciuto si stanno trasformando in zombie, attaccando chiunque si trovi sulla loro strada e contagiandolo in pochi secondi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello adrenalinico, teso fino alla fine, t tiene incollato allo schermo, t fa vivere l'apocalisse.
Avvincente e terrificante!
Brad Pitt e soci hanno scelto il libro di Max Brooks "World War Z: An Oral History of the Zombie War" per farne un blockbuster tutto adrenalina e clima da fine dei tempi. La "rabbia" famelica di cui sono portatori gli zombie si diffonde nel film di Forster come una pandemia moderna e le tante inquadrature dall'alto ne sottolineano efficacemente lo spargimento capillare, come arterie di un unico mondiale organismo sociale che si colorano di rosso, sulle strade e sui monitor del potere ridotto all'impotenza. Altrettanto efficace è la sensazione degli eventi, che s'affaccia a inizio avventura con l'eliminazione in quattro e quattr'otto dello scienziato e ritorna in più punti, finale compreso. Anziché spogliare World War Z di una sua identità, però, i tanti richiami esterni fanno pensare che la cifra del film dell'eclettico Forster si trovi proprio nella compresenza degli elementi: non c'è dramma senza azione, non c'è azione senza romance, né romance senza gore (anche se quest'ultimo è l'ingrediente usato con maggior moderazione). Le scene di massa si alternano meccanicamente a quelle che ritraggono il privato dell'eroe e, nonostante il tono epico e semiamaro del commento, fa presto capolino la sensazione che gli zombie siano ridotti a pretesto, burattini al servizio dell'immagine della star, avventura tra le tante di un padre di famiglia chiamato "suo malgrado" a salvare periodicamente il mondo. Ma sono dolci, vecchie ingenuità hollywoodiane, che in fondo non fanno male a nessuno. Inopportuno secondo il mio punto di vista è il capitolo israeliano del film, nel quale si dà spazio a un'apologia del muro e a una banalizzazione della storia che, tra tanti tagli e stringimenti, sarebbero dovute cadere per prime. Bel film da recuperare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli zombie al servizio di Brad Pitt nel blockbuster da lui prodotto e interpretato
Trama
Dieci anni dopo la vittoria degli esseri umani sull'epidemia mondiale di zombie, chiamata la guerra mondiale Z, Max Brooks va in giro per il mondo raccogliendo le storie e le esperienze di coloro che sono sopravvissuti al conflitto che ha quasi eradicato la razza umana.
Gli zombie al servizio di Brad Pitt nel blockbuster da lui prodotto e interpretato
Trama
Dieci anni dopo la vittoria degli esseri umani sull'epidemia mondiale di zombie, chiamata la guerra mondiale Z, Max Brooks va in giro per il mondo raccogliendo le storie e le esperienze di coloro che sono sopravvissuti al conflitto che ha quasi eradicato la razza umana.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore