Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Yage Letters: Redux - William S. Burroughs,Allen Ginsberg - cover
The Yage Letters: Redux - William S. Burroughs,Allen Ginsberg - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Yage Letters: Redux
Attualmente non disponibile
15,62 €
-5% 16,44 €
15,62 € 16,44 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,44 € 15,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,44 € 15,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Yage Letters: Redux - William S. Burroughs,Allen Ginsberg - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


William Burroughs closed his classic debut novel, Junky, by saying he had determined to search out a drug he called 'Yage' which he believed transmitted telepathic powers, a drug that could be 'the final fix'. In The Yage Letters - a mix of travel writing, satire, psychedelia and epistolary novel - he journeys through South America, writing to his friend Allen Ginsberg about his experiments with the strange drug, using it to travel through time and space, to derange his senses - the perfect drug for the author of the wild decentred books that followed. Years later, Ginsberg writes back as he follows in Burroughs' footsteps, and the drug worse and more profound than he had imagined.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Penguin Modern Classics
2008
Paperback / softback
192 p.
Testo in English
198 x 129 mm
145 gr.
9780141189864

Conosci l'autore

Allen Ginsberg

1926, Newark

Nasce a Newark, New Jersey, da Louis e Naomi Ginsberg. Il padre era docente di letteratura e poeta egli stesso, la madre un membro attivo del partito comunista. Allen cresce pertanto in un ambiente progressista e anti-conservatore e rimane vicino tutta la vita alle cause della classe operaia.Ottenuta una borsa di studio, negli anni ’40 si iscrive alla Columbia University dove entra in contatto con William Burroughs, Neal Cassady e Jack Kerouac, tutti nomi allora sconosciuti che sarebbero diventati in seguito figure chiave della cosiddetta Beat Generation.Nel 1954 si trasferisce a San Francisco dove è introdotto da William Carlos Williams, suo mentore, nell’ambiente poetico della città e dove conosce Peter Orlovsky (anch’egli poeta) che diventa suo compagno per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore