Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Yoga della felicità. Semplici risposte della filosofia yoga ai problemi di tutti i giorni - Sara Bigatti,John Kraijenbrink - copertina
Yoga della felicità. Semplici risposte della filosofia yoga ai problemi di tutti i giorni - Sara Bigatti,John Kraijenbrink - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Yoga della felicità. Semplici risposte della filosofia yoga ai problemi di tutti i giorni
Disponibilità immediata
20,82 €
-15% 24,50 €
20,82 € 24,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,50 € 20,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,50 € 20,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Yoga della felicità. Semplici risposte della filosofia yoga ai problemi di tutti i giorni - Sara Bigatti,John Kraijenbrink - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scopri la strada yogica per la conquista della felicità. Con chiarezza espositiva, uno stile fluido ma coinvolgente condito con un pizzico di ironia, il lettore viene guidato in un processo di "Risveglio", di progressiva presa di consapevolezza dei meccanismi mentali ed emotivi con cui la società plasma gli individui condannandoli all'infelicità. La liberazione è allora possibile, e la "felicità assoluta" diventa un obiettivo da raggiungere e sperimentare, con un po' di coraggio e una buona dose di perseveranza. A conferma della validità degli antichi insegnamenti degli yogi, il testo fa frequenti riferimenti alle nuove scoperte della scienza contemporanea, in particolare ai progressi delle neuroscienze, in tema di salute, DNA e funzionamento del cervello. Le parti teoriche e filosofiche del testo sono corredate da molteplici attività: esercizi di respirazione (pranayama), di visualizzazione, di concentrazione, di meditazione, e sequenze di asana con cui il lettore è invitato a sperimentare la correttezza dei concetti proposti. La parte finale del testo offre alcuni consigli pratici per costruire una routine giornaliera di pratica dello yoga nella sua completezza, e nel rispetto dell'irriducibile unicità di ognuno di noi. Oggi lo yoga è molto di moda in Occidente. Quasi a ogni angolo di strada, in ogni città, c'è una scuola di yoga. Sempre più persone "praticano yoga" concentrandosi quasi esclusivamente sugli esercizi e la parte fisica (asana). Ma questa non è la vera essenza dello yoga. Lo yoga nasce come una pratica spirituale, è un volgersi all'interno, è svadhyaya (studio del sé), è concentrazione e meditazione. La pratica dello yoga, infatti, ti permette di: comprendere il funzionamento della mente al fine di riprogrammarla, ripulirla dai falsi concetti, purificarla dalle emozioni disfunzionali, liberarla da quell'erroneo modo di vedere il mondo che la società ci impone e che porta alla sofferenza e al dolore. Solo così è possibile sperimentare quella felicità e quella pace interiore che noi esseri umani tanto desideriamo. Lo yoga diventa così una strada verso la felicità. Gli antichi yogi e il Buddha stesso lo sapevano già secoli fa: questa saggezza antica ci svela il modo in cui è finalmente possibile vivere una vita felice e in armonia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
9 novembre 2020
512 p., Brossura
9788828504047
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore