L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottima Perfect Edition e bellissima di uno dei manga più belli di sempre. Sopratutto per chi ama i Battle Shonen, Yu degli Spettri è un gioiellino. Le pagine a colori sono la ciliegina sulla torta.
Ricordo ancora i pomeriggi trascorsi su La7 e in seguito su Mtv dove puntata dopo puntata mi sono innamorato di Yu degli Spettri. Successivamente, con la serie manga, ho rinnovato la mia passione per Yusuke e compagni, riscontrando una somiglianza significativa tra le due versioni. Il plot è strutturato benissimo, sempre avvincente e in grado di rinnovarsi e di maturare costantemente. I personaggi sono ben tratteggiati e dotati di un umorismo spontaneo senza forzature inutili. Certo il gruppo principale è caratterizzato da alcuni cliché: c'è un protagonista esuberante ed impulsivo, la spalla comica, quello serafico e solitario e quello gentile e sensibile. Tralasciando queste dinamiche, che ricalcano la stragrande maggioranza degli shounen, Yu degli Spettri è da leggere più e più volte. In esso si mescolano ambientazioni scolastiche, mondi sovrannaturali, poteri spirituali, liaison improbabili e tanto altro ancora. Un melting pot clamorosamente ispirato ai più importanti titoli del Sol Levante, verso i quali volge uno sguardo colmo di sontuosa riverenza. Forse il limite di questo titolo è proprio questo: aver cavalcato l'onda di genere senza aver apportato qualcosa di veramente innovativo. Di per sé è un'opera quasi perfetta ma questi continui déjà vu, queste sensazioni familiari, che si posso percepire durante la lettura, non fanno altro che ridimensionarla. Con una buona dose di coraggio il maestro Togashi avrebbe potuto fare il salto di qualità tanto agognato, per poter sedere al tavolo dei più grandi del fumetto giapponese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore