Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Zanna Bianca - Jack London - copertina
Zanna Bianca - Jack London - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 87 liste dei desideri
Zanna Bianca
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,00 € 4,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,00 € 4,86 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zanna Bianca - Jack London - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Zanna Bianca, il protagonista del romanzo, è l'unico di quattro cuccioli che riesce a sopravvivere in una grotta dello Yukon, sopra un torrente, lontano da ovunque. Dentro la tana inaccessibile, il piccolo lupo viene al mondo generato da colei che viene semplicemente presentata come 'la lupa' e la prima parte del libro lascia in questa sospensione il lettore per condurlo sulla pista dei valori 'primordiali', senza nomi e cognomi. È come se London volesse sfruttare un archetipo e i suoi simboli; solo in seguito scopriamo che 'la lupa' è Kiche, figlia di un lupo e di un cane, una femmina agguerrita e astuta, già di proprietà del capotribù Castoro Grigio. [...] Zanna Bianca nasce nel Wild e nasce lupo con dentro il codice genetico del cane: quest'altro archetipo alla fine prevarrà dopo una lunga storia formativa fatta di durezza e amore, rinuncia e crudeltà. Anche il padre di Zanna Bianca è un archetipo, ma il vecchio lupo grigio Occhio Solo, sopravvissuto a mille battaglie e alla furia della natura selvaggia, diventa il simbolo della vita che sopravvive a se stessa, del Wild che scorre dalle generazioni che lo hanno preceduto a quelle future." (Dalla Postfazione di Davide Sapienza)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
29 gennaio 2014
297 p., Brossura
9788807900785

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MAURO PASTORE
Recensioni: 2/5

"Zanna Bianca" è una novella e non una favola ma una cronaca, riportata in scritto non da autore stesso ed omonimo ma da solo uditore, questo in arte pure "Jack London" ma suo nome vero un altro, cioè John Griffith Chaney. Lo stile della scrittura è improntato a cultura naturale degli indiani di America ed i modi della narrazione sono ispirati alle maniere linguistiche di nativi americani settentrionali, mentre oggetto del racconto è tipico ed esclusivo di mentalità esquimese, cui stesso uditore a parte per via di origini paterne adottive non ancora negate. Si narrava originariamente di dramma di vivente, di un lupo per simpatia messosi a fare il cane nella società degli umani dopo esserne fuggito ma di nuovo perplesso. La versione scritta in principio ne attestava interamente e senza evidenza solo memoria di prima permanenza, che in versione orale era solo una parte ed evidente; ma dopo che si definiva e stabilizzava il modo americano di usare la lingua inglese, in analogia coi modi indiani, stessa versione diventava descrizione di ricordi e presagi animali, riemergendo totalità della vicenda attraverso la resignificazione collettiva che medesime parole date senza senso diretto naturale trasformava in termini aperti a diretti significati naturali. Uditore-scrittore attratto da fascino di espressioni, poi ne disconosceva i contenuti, quindi tentate alternative definitive arbitrarie ma impossibili letture, precisava propria ormai estraneità, ma inutilmente a causa di omonimia con possessore orale dei racconti oppure invano perché non veri estimatori ne vollero credere altrimenti. A riportare e definitivamente lavoro di scrittura ad opera di discorsi, fu la sopravvivenza della amicizia tra uomini e lupi, che da allora e fino ad oggi e non solo in America ha assicurato tramite condivisioni emotive oltre che intellettuali decifrabilità dei significati originari ed intangibilità del messaggio originale scritto, passato da esoterico ad essoterico. MAURO PASTORE

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo, tradotto molto bene. Jack London è un maestro nel narrare le vicende del Wild e di Zanna Bianca. Da leggere, ma anche da rileggere.

Leggi di più Leggi di meno
camm
Recensioni: 5/5

Zanna Bianca è per metà cane e per metà lupo, ma la sua indole è indirizzata dal mondo in cui nasce nella direzione del parente selvatico e feroce. L'argilla che compone il suo essere viene plasmata fin da cucciolo verso la solitudine, la ferocia adottata come mezzo per mantenere la sopravvivenza, costretto ad essere lupo dall'ambiente inesorabile che lo circonda. Uccidere per non essere ucciso, questa è la linea guida della vita di Zanna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore