L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Guarda la cocaina, vedrai polvere. Guarda attraverso la cocaina, vedrai il mondo.
"Non esiste mercato al mondo che renda più di quello della cocaina. Non esiste investimento finanziario al mondo che frutti come investire in cocaina. Nemmeno i rialzi azionari da record sono paragonabili agli "interessi" che dà la coca. Se investissi oggi 1000 euro in azioni Apple, dopo un anno me ne tornerebbero circa 1600; ma se investo la stessa cifra in cocaina, dopo un anno me ne tornano 182mila. Da tempo studio queste dinamiche e, più scendo nei gironi imbiancati dalla coca, più mi accorgo che la gente non sa. C'è un fiume impetuoso che scorre sotto le grandi città, un fiume che nasce in Sudamerica, passa dall'Africa e si dirama ovunque. Uomini e donne passeggiano per via del Corso a Roma e per i boulevard parigini, si ritrovano a Times Square e camminano a testa bassa lungo i viali londinesi. Sotto di loro il fiume bianco scorre non visto, scorre inascoltato." (L'autore)Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sicuramente una lettura utile per capire a fondo la struttura del business della droga a livello mondiale. Il libro è suddiviso in capitoli, alcuni dei quali più statistici nel darci i numeri, i nomi, i codici della farina più richiesta al mondo. Altri capitoli invece sono più avvincenti e ci catapultano direttamente a fianco dei protagonisti e delle loro storie. Struggente infine la riflessione con cui Saviano conclude il libro. Senza dubbio consigliato.
Questo libro è davvero un capolavoro, una lettura essenziale se si vuole conoscere il quadro completo del mondo. Coglie e analizza la struttura interna di molteplici organizzazioni criminali in tutto il mondo - dai cartelli colombiani, ai cartelli messicani, alle mafie italiane (compresa la più grande organizzazione criminale 'nrangdheta), alle mafie russe e alle loro controparti dell'Europa orientale - e i loro rapporti con la cocaina. Il documento fornisce un resoconto molto dettagliato delle sofisticate rotte commerciali e dell'importanza delle competenze dei responsabili della logistica. E racconta anche le storie sui modi creativi con cui i contrabbandieri portano la loro scorta, tra cui l'ingozzamento con il preservativo, o nascondono la loro cocaina in quadri, statue, ananas finto, lattina di calamari, persino libri per bambini e seni artificiali. Inoltre, l'autore si è impegnato a fondo nella ricerca di tutto ciò che riguarda il settore, compresa la visita ai distributori di cocaina e la discesa in strada per incontrare diversi spacciatori, e descrive vividamente i raccapriccianti dettagli sui brutti effetti della cocaina, che è molto sobria. Con questo in mente, questo è probabilmente il libro più violento che abbia mai letto, una realtà orribile sullo stato reale del mondo. Una regina messicana della droga, Sandra Ávila Beltrán, ha detto ripetutamente "il mondo è disgustoso", e dopo aver letto questo libro dall'inizio alla fine ho capito quello che voleva dire, il suo mondo sembra davvero molto oscuro. Penso che sia uno dei migliori libri che abbia letto da tempo.
Questo libro è davvero un capolavoro, una lettura essenziale se si vuole conoscere il quadro completo del mondo. Coglie e analizza la struttura interna di molteplici organizzazioni criminali in tutto il mondo - dai cartelli colombiani, ai cartelli messicani, alle mafie italiane (compresa la più grande organizzazione criminale 'nrangdheta), alle mafie russe e alle loro controparti dell'Europa orientale - e i loro rapporti con la cocaina. Il documento fornisce un resoconto molto dettagliato delle sofisticate rotte commerciali e dell'importanza delle competenze dei responsabili della logistica. E racconta anche le storie sui modi creativi con cui i contrabbandieri portano la loro scorta, tra cui l'ingozzamento con il preservativo, o nascondono la loro cocaina in quadri, statue, ananas finto, lattina di calamari, persino libri per bambini e seni artificiali. Inoltre, l'autore si è impegnato a fondo nella ricerca di tutto ciò che riguarda il settore, compresa la visita ai distributori di cocaina e la discesa in strada per incontrare diversi spacciatori, e descrive vividamente i raccapriccianti dettagli sui brutti effetti della cocaina, che è molto sobria. Con questo in mente, questo è probabilmente il libro più violento che abbia mai letto, una realtà orribile sullo stato reale del mondo. Una regina messicana della droga, Sandra Ávila Beltrán, ha detto ripetutamente "il mondo è disgustoso", e dopo aver letto questo libro dall'inizio alla fine ho capito quello che voleva dire, il suo mondo sembra davvero molto oscuro. Penso che sia uno dei migliori libri che abbia letto da tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore