Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Zio Adolfo in arte Führer di Franco Castellano,Pipolo - DVD
Zio Adolfo in arte Führer di Franco Castellano,Pipolo - DVD - 2
Zio Adolfo in arte Führer di Franco Castellano,Pipolo - DVD
Zio Adolfo in arte Führer di Franco Castellano,Pipolo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Zio Adolfo in arte Führer
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Zio Adolfo in arte Führer di Franco Castellano,Pipolo - DVD
Zio Adolfo in arte Führer di Franco Castellano,Pipolo - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella Germania nazista, due fratelli gemelli si separano ed uno diventa un ufficiale delle SS, l'altro diventa un rivoluzionario col pallino di uccidere Hitler. Inevitabilmente finiscono con lo scontrarsi direttamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1978
DVD
8057092361191

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2014
Mustang
96 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,33:1

Conosci l'autore

Adriano Celentano

1938, Milano

"Cantante, attore e regista italiano. Star fra le più luminose del firmamento musicale-leggero, cinematografico-comico e televisivo-popolare italiano per quasi mezzo secolo, si afferma come cantante rock della prima ora nella seconda metà degli anni ’50. Divenuto presto famoso come «il molleggiato» per il suo dinoccolato modo di muovere le gambe mentre canta (a metà fra E. Presley e J. Lewis, che imita esplicitamente), appare come sé stesso in molti film di canzoni, ma soprattutto nella celebre scena del night club alle Terme di Caracalla in La dolce vita (1960) di F. Fellini. Già all’apice del successo, all’inizio degli anni ’60, crea una propria «scuderia-casa discografica» – il Clan – e, puntando sulla simpatia che ispira il suo personaggio, debutta anche come attore in Uno strano tipo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore