Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Zona d'ombra. Una scomoda verità
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Zona d'ombra. Una scomoda verità di Peter Landesman - DVD
Zona d'ombra. Una scomoda verità di Peter Landesman - DVD - 2
Chiudi
Zona d'ombra. Una scomoda verità
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il dottor Bennet Omalu, immigrato negli Stati Uniti e diventato un brillante neuropatologo forense, compie un'importante scoperta nel campo della medicina. Nella sua ricerca della verità, il dottor Omalu entrerà in conflitto con una delle più potenti istituzioni del mondo, pagando un prezzo emotivo e personale molto alto. Tratto da una storia vera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Concussion
Stati Uniti
2015
DVD
5053083075651

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2016
Eagle Pictures
123 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Hindi; Polacco; Spagnolo
2,35:1 Wide Screen
speciale: "Dentro la storia vera"; commento testuale: commento del regista

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fifth
Recensioni: 4/5

Interessante film di denuncia basato su una storia vera, che mette in risalto le superbe doti interpretative di Will Smith.

Leggi di più Leggi di meno
OGNI MALEDETTA DOMENICA
Recensioni: 3/5

Una delle panacee dei mali a stelle e strisce è uno sport violento, una guerra di posizione a rincorrere una palla ovale e a proteggere la linea di meta a costo di minare perfino la propria salute. Dietro alla pellicola diretta dal regista Peter Landesman, alla sua seconda opera, si cela la vita di un medico forense di origine nigeriana. Un uomo cresciuto a migliaia di chilometri da Pittsburgh ma con una caratteristica umana particolare: Bennet Omalu parla con i cadaveri che sta per analizzare, guidato dal desiderio di conoscerne la vita per capirne le cause di morte. Will Smith dona al dottor Omalu, accusato di minare uno dei passatempi preferiti dagli spettatori d’oltreoceano e per questo ostracizzato per anni dalla nazione che l’aveva accolto, prima di una riabilitazione suffragata da evidenti prove; una recitazione in grado di renderlo la replica del vero dottor Omalu, come già era capitato nel caso dell'ex pugile Muhammad Ali, al punto di assumerne anche la cadenza straniera e con un doppiaggio quindi incapace di rendergli giustizia. La pellicola, pur capace di non fare dimenticare una vicenda reale non riesce a sganciarsi minimamente da un moralismo e buonismo che obbliga Smith a occupare ogni inquadratura ma che al tempo stesso riduce il film a una personale battaglia del singolo contro un sistema nel quale prevalgono interessi a sette zeri che travalicano il senso dello sport. Un film ben costruito ma di certo venato di retorica, molto convincente anche la prova di Alec Baldwin nel ruolo di Julian Bailes, ex - medico sociale della NFL redento. Una pellicola quindi da vedere per conoscere meglio una vicenda troppo a lungo taciuta ma da evitare se non amate la retorica troppo buonista a volte somministrataci dal mondo a stelle e strisce.

Leggi di più Leggi di meno
tommaso
Recensioni: 4/5

ottimo film, la figura del dottor Omalu è davvero bella.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

La parabola del dottor Omalu contro il Golia del football americano

Trama
Un giorno di settembre del 2002, l'anatomopatologo Bennet Omalu, nigeriano emigrato a Pittsburgh, ancora non perfettamente al passo con l'America e le sue passioni, si trova a dover indagare la causa della morte di Mike Webster, leggenda del football americano, finito in disgrazia a vivere in un pick-up, tormentato da spaventose emicranie. Omalu è uno che fa ridere i colleghi, perché parla con i morti, vive il suo lavoro come una missione e non lascia mai perdere. Per questo, paga di testa propria i costosi esami al cervello di Iron Mike e scopre una verità a dir poco scomoda, che mette in breve in pericolo la sua carriera e persino la sua famiglia.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Will Smith

1968, Filadelfia, Pennsylvania

"Propr. Willard Christopher S. jr., cantante e attore statunitense. Esordisce nel 1989 nella sit-com Willy il principe di Bel Air che interpreta per sei anni. Il primo ruolo cinematografico di rilievo è nel film Sei gradi di separazione (1993) di F. Schepisi, di cui è il protagonista nei panni di un giovane imbroglione che convince una ricca famiglia newyorkese d'essere il figlio di S. Poitier. Negli anni successivi, apprezzato dalla critica e da Hollywood, ottiene ruoli da protagonista in film di grande successo come Independence Day (1996) di R. Emmerich e Men in Black (1997) di B. Sonnenfeld, e in pellicole di successo inferiore, come Wild Wild West (1999) di B. Sonnenfeld e La leggenda di Bagger Vance (2000) di R. Redford, fino alla prova drammatica in Alì (2001) di M. Mann, film dedicato...

Alec Baldwin

1958, New York

Propr. Alexander Rae B., sttore statunitense. È il più famoso dei quattro fratelli Baldwin. Arriva al successo alla fine degli anni '80 grazie alla partecipazione a pellicole di registi del calibro di J. Demme (Una vedova allegra... ma non troppo, 1988), O. Stone (Talk Radio, 1988) e T. Burton (Beetlejuice - Spiritello porcello, 1988) e a blockbuster come Caccia a Ottobre Rosso (1990) di J. McTiernan, o Malice - Il sospetto (1993) di H. Becker. Ad alcune convincenti prove d'inizio carriera (su tutte, quella in Americani, 1992, di J. Foley) seguono nel corso degli anni '90 alcuni film di scarso successo che mostrano tutti i suoi limiti interpretativi: dal deludente remake di Getaway (1994) di R. Donaldson, al trascurabile Ladri per la pelle (1999) di S. Sanders. Nel 2004 è nel cast di The Aviator...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore