Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo zoo del Rinascimento. Il significato degli animali nella pittura italiana nei secoli XIV-XVI - Mirella Levi D'Ancona - copertina
Lo zoo del Rinascimento. Il significato degli animali nella pittura italiana nei secoli XIV-XVI - Mirella Levi D'Ancona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Lo zoo del Rinascimento. Il significato degli animali nella pittura italiana nei secoli XIV-XVI
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
98,00 €
98,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
98,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 98,00 € 52,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
98,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 98,00 € 52,92 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo zoo del Rinascimento. Il significato degli animali nella pittura italiana nei secoli XIV-XVI - Mirella Levi D'Ancona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il significato simbolico degli animali, che compaiono in tutta la pittura rinascimentale e pre-rinascimentale, sono spesso la chiave per l’interpretazione di un quadro. Questo volume analizza i diversi significati di 185 animali, dal leone al cane, dall’unicorno all’ape, dall’aquila al baco, al delfino, alla balena e tanti altri, indagando sistematicamente le fonti pagane, bibliche, cristiane e secolari, scritte sia durante sia dopo il Rinascimento. Si propongono inoltre gli esempi visivi (oltre 150 riproduzioni di splendidi esempi di pittura italiana rinascimentale e pre-rinascimentale: Giotto, Raffaello, Carpaccio, Bronzino, Tura, Michelangelo ecc.) a corredo del testo, a significare la grande varietà di simboli, anche contraddittori a cui attingevano gli artisti. Il volume, frutto di una ricerca ultraventennale di una delle più grandi storiche dell’arte italiana, alla quale si deve, tra l’altro, la datazione della Venere del Botticelli, si apre con tre saggi che applicano la simbologia animale per svelare il significato altrimenti misterioso di altrettante opere d’arte. Un’opera che giunge a colmare una lacuna della repertoriazione delle immagini a uso degli studiosi. Il volume che esce ora raccoglie il significato simbolico degli animali in 182 voci ordinate alfabeticamente, secondo il nome italiano dell’animale, con i vari riferimenti alle fonti testuali. Il volume è completato da glossari che forniscono i nomi dei vari animali in italiano, inglese e latino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
340 p., ill.
9788872464908
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore