L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Troppo divertente. Per una serata spensierata.
Film surreale e divertentissimo! Ben Stiller è perfetto!
Un film demenziale, così nasce, cresce e si sviluppa in una esilarante parodia al mondo della moda (come solo Spaceballs di Mel Brooks era riuscito a fare nella fantascienza). Dissacra tutti i dogmi ed esalta ogni singolo stereotipo del regno delle paillettes e delle sfilate, consacrando l'assioma che sancisce che l'intelletto sia inversamente proporzionale all'avvenenza. Guardando più affondo la pellicola senza prevenzioni appare evidente che il discorso sia ampio: si tratta di prendere atto che l'idiozia della razza umana va ben oltre le apparenze. Diventa un modo di essere, un modo di pensare (?) e anche un modo di sfruttare chi non si può difendere. In questo caso la manodopera minorile della Malesia; non i modelli. Vengono esasperati tutti i luoghi comuni propri all'epica e a certa parte della filmografia, quali l'amicizia (pensiamo a Derek e Hansel nemici-amici, legati dal grande cuore e pochissimo cervello) e la corruzione; un poutpourrie di cliché e di generi, shakerato ad arte per ottenere un cocktail micidiale di esplosiva comicità. Ben Stiller riesce a coniugare mirabilmente l'amenità con la denuncia sociale e stigmatizza tutti quei comportamenti e stili di vita che stanno minando la nostra cultura (vomitare è un ottimo sistema per perdere peso prima di una sfilata). Il film ha un ritmo perfetto: battute e gag a ripetizione ed anche pochi, ma efficaci, momenti in cui vengono espressi concetti intelligenti, che acquistano ancora più valore in un mondo in cui conta esclusivamente l'apparire rispetto all'essere. E il "messaggio" è tremendamente attuale ed applicabile anche al di fuori del mondo della moda. E questo mese ci godremo la seconda parte. Speriamo che sia all'altezza del primo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ben Stiller, nel doppio ruolo di attore e regista
Trama
Storia di Zoolander, un modello che ha avuto grande successo e che adesso è in fase calante per colpa di un concorrente più giovane. Cerca allora di dare un nuovo senso alla propria vita, ma non è sorretto dalla necessaria personalità, soprattutto dalla necessaria cultura.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore