Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere - Daniela Schembri Volpe - copertina
101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere - Daniela Schembri Volpe - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,20 €
Chiudi
101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere - Daniela Schembri Volpe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


101 scatole cinesi, anzi torinesi, che ci accompagnano alla scoperta della città odierna.

Scatole che contengono storie, curiosità, aspetti insoliti. Leggere questo libro sarà come entrare in una macchina del tempo per assistere, ad esempio, a un’eclissi dal funesto presagio o alle feste organizzate per gli annoiati nobili francesi riparati a Torino nel 1789. Presenziare ai preparativi di una battuta di caccia per lo zar Nicola II o alla conquista del Karakorum in Himalaya da parte del duca degli Abruzzi. O ancora, vedere la Gioconda tutta impacchettata che transita da Porta Nuova per ritornare al Louvre, o imbattersi in un tronfio Lombroso che pretende di studiare la mente di Tolstoj. E perché no, passeggiare su un ponte di ferro precursore del ponte di Brooklyn mentre un idrovolante decolla sul Po verso Trieste, o magari accogliere preziosi reperti egizi arrivati dopo lunghi viaggi. Per partire basta solo sfogliare le pagine. All'interno: Perché Torino si chiama così? Perché a Torino "inciampando" qualcuno ritorna a casa? Perché Torino ha un oroscopo? Perché a Torino si cuciva senza sosta nel 1925-18? Perché nel Santuario della Consolata rivivono le disavventure dei torinesi? Perché la "pietra della bancarotta" arrivò a Torino? Perché a Torino la Gioconda transitò da Porta Nuova? Perché Paolina Bonaparte visse "in collina"?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

101
2018
4 ottobre 2018
383 p., ill. , Rilegato
9788822707987
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore