Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

1Q84. Libro 3. Ottobre-dicembre - Haruki Murakami - copertina
1Q84. Libro 3. Ottobre-dicembre - Haruki Murakami - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 123 liste dei desideri
1Q84. Libro 3. Ottobre-dicembre
Disponibilità immediata
14,50 €
14,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
1Q84. Libro 3. Ottobre-dicembre - Haruki Murakami - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Tengo, dove sei?" Ci sono amori che devono attraversare universi per incontrarsi. Ci sono amori che devono superare ostacoli, difficoltà, avversari, enigmi. Amori che devono, soprattutto, vincere le paure interiori inquietanti e terribili come piccole creature che albergano dentro di noi per poter creare a propria volta un mondo in cui non ci sia più la paura, un mondo nuovo in cui essere al sicuro in due. Aomame e Tengo vivono da sei mesi in una realtà che non è la loro, un mondo "al di là dello specchio" su cui brillano due lune. Divisi e braccati, costantemente in pericolo di vita, sembra che tutto congiuri per impedire che si incontrino. Sulle loro tracce, oltre la setta Sakigake e forze ancora più sfuggenti e misteriose, adesso c'è anche l'investigatore privato Ushikawa, un ostinato segugio il cui bizzarro aspetto fisico (guardarlo "era come trovarsi di fronte a uno specchio deformante, e tuttavia nitido in modo spiacevole") si accompagna ad un intuito strepitoso. Ushikawa, però, è anche il terzo, inedito punto di vista che, alternandosi a Tengo e Aomame, accompagna il lettore nella vertiginosa conclusione di 1Q84. Qui Murakami tira le fila di tutte le trame, i personaggi, gli enigmi con cui ha costruito la sua narrazione: le domande, le coincidenze, i misteri daranno corpo a una nuova verità, come una costellazione che all'improvviso rivela il suo disegno. Murakami ha creato un universo per raccontarci come si creano gli universi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
5 maggio 2015
395 p., Brossura
9788806226237

Valutazioni e recensioni

3,68/5
Recensioni: 4/5
(46)
5
(18)
4
(11)
3
(7)
2
(6)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessia
Recensioni: 5/5

Realtà e fantasia si intrecciano in quest'opera di Murakami in maniera perfetta.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Romei
Recensioni: 5/5

Leggere Murakami è sempre un piacere anche perché ci si immerge in un mondo che non rispetta le leggi naturali e riconosciute. A Murakami piace mescolare l’universo surreale e onirico a quello reale in un sistema ad incastri che rapisce il lettore fino a crearne un terzo che risulta anch’esso reale e plausibile. Mentre nei primi due libri ci aveva presentato Aomame e Tengo suddividendo il racconto dei primi due volumi in capitoli alternati secondo il loro punti di vista. Ogni capitolo era dedicato alle gesta di uno dei due, in questo terzo e conclusivo volume si aggiunge il punto di vista di Ushikawa un detective assoldato dal Sakigake. Nel primo libro si racconta di Aomame che è un’eroina vendicatrice di donne vittime di sopruso (tra l’altro un tema ritornato molto di attualità) e di Tengo Kawana maestro di matematica in una scuola riparatoria che viene coinvolto nella ristesura di un romanzo La Crilide D’Aria che darà vita all’esistenza di strane creature i Little People. Nel secondo proprio grazie alla pubblicazione del romanzo si risveglia tutto un mondo sconosciuto fatto di sette, di strani personaggi di amori e di forze sconosciute che travolgeranno i nostri protagonisti in una spirale di vicende a incastro molto coinvolgenti. Nel terzo volume che in origine non era previsto si porta a termine tutte le vicende narrate nei capitoli precedenti, in realtà Murakami approfitta per aprire all’infinito spiragli di conclusioni, e soprattutto per raccontarci meglio di Tengo, Aomame e soprattutto di Ushikawa che qua diventa protagonista a tutti gli effetti. Interessante la conclusione che non mi sarei aspettato, infatti è una conclusione che sì lascia il finale aperto ma è una conclusione positiva e io mi sarei aspettato una conclusione apocalittica. 1Q84 altro non è che 1984 trasposto in un’altra dimensione, chiaro riferimento al libro di George Orwell, e infatti tutta la vicenda si svolge ad insaputa dei protagonisti proprio in questa dimensione del tutto uguale a que

Leggi di più Leggi di meno
mosic100
Recensioni: 5/5

un libro indimenticabile al pari dei precedenti due. Lo stile ineguagliabile de'autore valorizza una storia davvero originale e indimenticabile. assolutamente imperdibie

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,68/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(18)
4
(11)
3
(7)
2
(6)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore