L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Con 8 indagini ritrovate per Sarti Antonio, SEM continua la pubblicazione dei racconti, spesso introvabili, di Macchiavelli. Chi lo ha letto lo sa: è impossibile resistere al fascino di Sarti Antonio e del suo autore che, con una grande penna, narra spaccati fondamentali di storia e di cronaca dei nostri giorni.
«Sarti Antonio è un personaggio indimenticabile, ideato da uno dei padri nostrani del noir» – Corriere della Sera
«Sarti Antonio è un personaggio così mben riuscito, così originale e forte, insomma, così bello, che sta fuori dal tempo» – Carlo Lucarelli
Macchiavelli è il padre del giallo politico, un giallo provocatorio, dissacrante e anomalo rispetto a ogni modello noto, dove si rovescia l'idea dell'ispettore "figo" con un'ironia irresistibile. Sarti Antonio, poliziotto onesto e tenace, è un antieroe umanissimo, dotato di straordinaria memoria, amante del caffè e affetto da colite cronica. Vive a Bologna, dove si svolgono la maggior parte delle indagini che volente o nolente è costretto ad affrontare. Fedele alla sua creatura più celebre e fortunata, Loriano Macchiavelli non ha mai smesso di scrivere per il questurino bolognese nuove avventure, sempre al passo con i tempi. Scopriamo in questi racconti "frammenti" sul passato del sergente, ma anche illuminanti lampi sul nostro presente, a dimostrazione del fatto che l'universo del protagonista è una copia fedele di quello in cui ognuno di noi abita.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore