Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A ciascuno il suo - Leonardo Sciascia - copertina
A ciascuno il suo - Leonardo Sciascia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 159 liste dei desideri
A ciascuno il suo
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
A ciascuno il suo - Leonardo Sciascia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo dell'oscura, crudele Sicilia. Il dramma di un investigatore lucido che, quanto più indagava, tanto più «nell'equivoco, nell'ambiguità, moralmente e sensualmente si sentiva coinvolto».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
2000
Tascabile
26 gennaio 2000
160 p., Brossura
9788845915147

Valutazioni e recensioni

4,26/5
Recensioni: 4/5
(47)
5
(24)
4
(16)
3
(4)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Un giallo semplice ed intrigante scritto magistralmente con ironia ed incisività.Dopo tanti anni resta il libro di Sciascia che amo di più e rileggo periodicamente.

Leggi di più Leggi di meno
Lapo
Recensioni: 4/5

Leonardo Sciascia è un profondo conoscitore della Sicilia, del valore di gesti, parole e silenzi, dell’intangibilità del potere, della commistione fra mafia e politica. Assieme a Tomasi di Lampedusa condivide un giudizio amaro e pessimista sulla sua terra, ma a differenza dell’autore del Gattopardo Sciascia condisce la propria sfiducia con una sottile vena di ironia beffarda che affiora in diverse pagine e nella chiusa fulminante del romanzo. Sotto il sole spietato che arroventa una Sicilia di metà XX secolo vengono uccisi tre uomini, uno di lupara bianca e gli altri due di lupara a pallettoni; tre personaggi con diversi ruoli nel paese e nella narrazione e quindi, come recita il sottotitolo dell’Osservatore Romano ripreso nel testo, UNICUIQUE, a ciascuno il suo.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 4/5

Molto molto bello, trama intrigante, stile eccelso

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,26/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(24)
4
(16)
3
(4)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leonardo Sciascia

1921, Racalmuto

Scrittore e uomo politico italiano. Esordisce sotto il segno di una prosa poetica (Favole della dittatura, 1950; La Sicilia, il suo cuore, 1952) che lascia però presto il passo ad una vena che si rivelerà per lui più feconda. A dire dello stesso Sciascia, la sua cifra più autentica affonda infatti le radici in «una materia saggistica che assume i modi del racconto». Questa direzione è subito evidente fin da Le parrocchie di Regalpetra (1956) e Gli zii di Sicilia (1958), che mostrano come gli spunti di cronaca isolana si sappiano fare pretesto e cornice per indagare sul costume sociale e le sue degenerazioni.Esempi ancor più compiuti in tal senso saranno Il giorno della civetta (1961) e A ciascuno il suo (1966), che affrontano il tema...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore