Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A ciascuno il suo - Leonardo Sciascia - copertina
A ciascuno il suo - Leonardo Sciascia - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
A ciascuno il suo
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
A ciascuno il suo - Leonardo Sciascia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo dell'oscura, crudele Sicilia. Il dramma di un investigatore lucido che, quanto più indagava, tanto più «nell'equivoco, nell'ambiguità, moralmente e sensualmente si sentiva coinvolto».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
2000
Tascabile
26 gennaio 2000
160 p., Brossura
9788845915147

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

"Era un cretino". Non lo dimenticherò mai. Sciascia è stato uno dei più grandi scrittori ed intellettuali italiani del '900, dotato di una grazia nella scrittura più unica che rara: usando il meccanismo del giallo poi racconta tutt'altro. Ciò che Camilleri oggi prova a fare con risultati ahinoi imparagonabili al genio siciliano di Sciascia. "A ciascuno il suo" è poi uno spaccato sempre attuale della Sicilia/Italia, della provincia, dell'omertà e dell'umiliazione del potere. Da leggere assolutamente insieme a tutto quello che questo sopraffino autore ha scritto. Chi cerca un indagine avvincente piena di colpi di scena si tenga alla larga: la fantasia c'è ma il reale soffoca.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

"Era un cretino". Non lo dimenticherò mai. Sciascia è stato uno dei più grandi scrittori ed intellettuali italiani del '900, dotato di una grazia nella scrittura più unica che rara: usando il meccanismo del giallo poi racconta tutt'altro. Ciò che Camilleri oggi prova a fare con risultati ahinoi imparagonabili al genio siciliano di Sciascia. "A ciascuno il suo" è poi uno spaccato sempre attuale della Sicilia/Italia, della provincia, dell'omertà e dell'umiliazione del potere. Da leggere assolutamente insieme a tutto quello che questo sopraffino autore ha scritto. Chi cerca un indagine avvincente piena di colpi di scena si tenga alla larga: la fantasia c'è ma il reale soffoca.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Romanzo amaro e crudele, quello di Sciascia, scritto in una prosa dotta, magistrale, estremamente curata nel lessico e lucidissima nel descrivere le dinamiche tra personaggi, cesellati con molta cura. Nuove sono le strutture del romanzo, come anche il linguaggio che si basa su uno stile semplice, lineare e razionale. E l’analisi della mentalità siciliana è anche protagonista di questa storia. Un bel romanzo che serve per capirla e anche per andare oltre e apprezzare la pienezza di una terra davvero speciale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore