L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 1988
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Era un cretino". Non lo dimenticherò mai. Sciascia è stato uno dei più grandi scrittori ed intellettuali italiani del '900, dotato di una grazia nella scrittura più unica che rara: usando il meccanismo del giallo poi racconta tutt'altro. Ciò che Camilleri oggi prova a fare con risultati ahinoi imparagonabili al genio siciliano di Sciascia. "A ciascuno il suo" è poi uno spaccato sempre attuale della Sicilia/Italia, della provincia, dell'omertà e dell'umiliazione del potere. Da leggere assolutamente insieme a tutto quello che questo sopraffino autore ha scritto. Chi cerca un indagine avvincente piena di colpi di scena si tenga alla larga: la fantasia c'è ma il reale soffoca.
"Era un cretino". Non lo dimenticherò mai. Sciascia è stato uno dei più grandi scrittori ed intellettuali italiani del '900, dotato di una grazia nella scrittura più unica che rara: usando il meccanismo del giallo poi racconta tutt'altro. Ciò che Camilleri oggi prova a fare con risultati ahinoi imparagonabili al genio siciliano di Sciascia. "A ciascuno il suo" è poi uno spaccato sempre attuale della Sicilia/Italia, della provincia, dell'omertà e dell'umiliazione del potere. Da leggere assolutamente insieme a tutto quello che questo sopraffino autore ha scritto. Chi cerca un indagine avvincente piena di colpi di scena si tenga alla larga: la fantasia c'è ma il reale soffoca.
Romanzo amaro e crudele, quello di Sciascia, scritto in una prosa dotta, magistrale, estremamente curata nel lessico e lucidissima nel descrivere le dinamiche tra personaggi, cesellati con molta cura. Nuove sono le strutture del romanzo, come anche il linguaggio che si basa su uno stile semplice, lineare e razionale. E l’analisi della mentalità siciliana è anche protagonista di questa storia. Un bel romanzo che serve per capirla e anche per andare oltre e apprezzare la pienezza di una terra davvero speciale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore