Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A volte ritornano - Stephen King,Hilia Brinis - ebook
A volte ritornano - Stephen King,Hilia Brinis - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A volte ritornano
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
A volte ritornano - Stephen King,Hilia Brinis - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Nei miei racconti incontrerete esseri notturni di ogni genere: vampiri, amanti dei demoni, una cosa che vive nell’armadio, ogni sorta di altri terrori. Nessuno di essi è reale. L’essere che, sotto il letto, aspetta di afferrarmi la caviglia non è reale.Lo so. E so anche che se sto bene attento a tenere i piedi sotto le coperte, non riuscirà mai ad afferrarmi la caviglia.” L’intento di Stephen King in questi venti racconti è chiaro: parlare di paura, di come si arriva all’orlo della follia... e forse al di là del baratro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
384 p.
9788858784037

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

I racconti più antichi di Stephen King, alcuni addirittura scritti molto tempo prima che raggiungesse lo stato di celebrità grazie ai primi romanzi, sono tutti raccolti nel suo quinto libro, A volte ritornano (1978, stesso anno del capolavoro L’ombra dello scorpione). Si comincia con la spocchiosa introduzione di John D. MacDonald (autore de Il promontorio della paura, da cui il film con Gregory Peck e Robert Mitchum e il remake di Martin Scorsese con Robert De Niro). Segue per fortuna l’originale prefazione di Stephen King (la prima da lui scritta per un suo libro) che è un piccolo ma autentico saggio sulla paura. Venti diversi sono gli orrori raccontati e qui raccolti da King, alcuni inediti prima del 1978 in cui venne pubblicata la raccolta, altri usciti dal 1970 su Cavalier, Cosmopolitan, Gallery, Maine Magazine e Penthouse. Il primo racconto (e inedito fino al 1978) e più corposo è Jerusalem’s lot, ambientato in un gotico west. Qui, attraverso la messa in scena di corrispondenze e stralci di diario, un giovane King si rifà ai maestri che l’han preceduto. Parte come Poe (Charles Boone prende possesso della residenza dei suoi avi ma avverte presenze striscianti dietro i muri) e finisce come Lovecraft (il grimorio di Bloch, messe nere per evocare il Verme da oltre lo Spazio) fin quasi replicandone letteralmente lo stile. Questo racconto più Il bicchiere della staffa dove un paio di anziani bevitori prestano soccorso a un uomo e si ritrovano a fronteggiare i vampiri di Salem’s lot, sono alla base de Le notti di Salem (1975), secondo romanzo di Stephen King pubblicato subito dopo Carrie (1974). Altro racconto seminale è quello che vede ragazzi omicidi in mondi sfoltiti da una banale influenza (Risacca notturna) che non sarebbe altro che il Captain Trip (qui identificato come A6) de L’ombra dello scorpione (1978). Spazio per la fantascienza con Io sono la porta, dove un astronauta di ritorno da Venere viene contagiato da un morbo extraterrestre che si manifesta tramite bulbi oculari nelle mani. L’uomo lotta per prendere il possesso del suo corpo, degno di uno dei peggiori incubi corporali di David Cronenberg. Un uomo instabile sostiene di fronte al suo psichiatra che i tre figli siano stati uccisi dal Baubau nascosto nell’armadio. Salvo scoprire che lo psichiatra è solo un travestimento del mostro degli stanzini (Il Baubau). Un alcolista che beve la birra sbagliata si trasforma in un nauseante blob grigio che si riproduce per mitosi (Materia grigia). La madre di un giocattolaio ucciso vendica l’assassinio del figlio spedendo al killer professionista un kit di soldatini del Vietnam viventi, feroci e armati fino ai denti (Campo di battaglia). L’operazione nostalgia di un uomo affascinato dalla nebbia fa tornare alla mente gli omicidi al college di Springheel Jack, salvo far sorgere il dubbio che il killer sia proprio lui (Primavera da fragole). Una collegiale conosce un disadattato capace di prendersi cura di lei come nessun altro al mondo (So di che cosa hai bisogno). Un uomo è afflitto dal rimorso per non essere corso in aiuto della sorella squillo in una storia che ha più del dramma e nulla dell’horror (L’ultimo piolo, terzo inedito). Dietro lo sguardo di un giovane sognante si nasconde un serial killer che spaccia con un martello le ragazze che non risultino essere la sua Norma (L’uomo che amava i fiori). Ancora niente horror e tanto dramma nella storia di un uomo che pratica l’eutanasia sulla madre malata terminale di cancro (La donna nella stanza, quarto e ultimo inedito)...

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

questo libro è un insieme di venti racconti terrificanti che non t i fanno dormire la notte.credo sia uno dei libri più belli scritti e sicuramente, almeno per me, il miglior libro di racconti.alcuni di loro sono stati portati sul grande schermo anche se, lo ammetto, non li ho visti tutti.il mio preferito è "i figli del grano"a vlte sembrava di essere il protagonista, di essere io stessa all'interno dei racconti. devo dire che non è il miglior libro di King ma sicuramente è ben fatto e sento di consigliarlo.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Prima raccolta di racconti, edita nel 1978, riunisce venti storie brevi che furono pubblicate su varie riviste fra il 1970 e il 1976, da un King non ancora trentenne. Alcuni contenuti furono poi sviluppati in romanzi, ed è intrigante identificarli. Non mancano riferimenti autobiografici, poiché King ha veramente lavorato, da studente, in una filanda e in una lavanderia. Questo libro è diventato un cult della letteratura horror, e il titolo italiano, "A volte ritornano", è diventato un modo di dire comune. Colpisce l'altissima qualità di tutti i racconti, e a mio avviso questa raccolta, dedicata alle mutazioni da incubo e alla ribellione delle macchine, è, con "Al crepuscolo", la migliore di King. In particolare da 5/5 Secondo turno di notte Una squadra di operai deve ripulire un sotterraneo da mostruosi topi mutanti. È un racconto sul terrore atavico per le creature da incubo. Il compressore La pressa di una lavanderia industriale è posseduta da un demone assassino casualmente evocato. Thriller angosciante sulle macchine che si animano di vita propria, da cui è stato tratto un pessimo film. Materia grigia Una birra avariata trasforma un uomo in un mostro gelatinoso. Un vicino prova a ucciderlo con una pistola. Chi vincerà? Campo di battaglia Un killer riceve in dono dei soldatini giocattolo vivi, e combatte x la sopravvivenza. Perdono tutti, come accade nelle guerre reali. La falciatrice Una falciatrice e un mostruoso giardiniere falciano un prato... e non solo. Racconto thriller sulle macchine infernali. I figli del grano Una coppia finisce in un villaggio del Nebraska governato da ragazzi adepti di un dio del grano pagano e assassino. Horror mozzafiato. Poi un racconto non horror, ma forse proprio perché realistico, ancora più da brivido, poiché mette di fronte alla situazione più sgradevole e sconvolgente della vita: la morte delle persone care. La donna nella stanza Un uomo decide di praticare l'eutanasia alla madre in ospedale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore