L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Aldo Busi racconta come il potere logora chi ha ancora qualcosa da farsi logorare: chi non ha niente, perché non ha avuto quel che conta, può avere anche tutto, tanto non gli restituirà quello che non ha mai avuto. Per questo è il solo a poter gestire il potere: perché è solo, e chi è abituato, e rassegnato, ad esserlo, non si scompone dinanzi alla solitudine a cui costringe, quel potere di fare che è il contrario della libertà di dire e quindi di essere questo o quello e cioè: qualcuno con un nome e quindi non un Innominato il quale, a differenza di un Innominabile che un nome ce l'ha eccome per quanto si provi a tacerlo, non ha una identità non essendo che una entità: grigia, come una cenere che cenere ci è nata, senza mai prima bruciare per qualcosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore