MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'abbazia dei cento delitti. Codice Millenarius saga
Disponibilità immediata
3,32 €
-15% 3,90 €
3,32 € 3,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii. Per far luce sulla vicenda, Maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese Obizzo, signore di Ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di Pomposa, l'abate Andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista Gualtiero de' Bruni, diretto ad Avignone con la speranza di ritrovare la madre. Ma l'inaspettato dilagare della peste nera sovverte i piani di tutti, in particolare quelli di Maynard, che si vede costretto ad affidare i segreti della sua indagine a qualcun altro… Il custode prescelto saprà salvaguardare il mistero delLapis exilii e proteggerlo dalle brame di chi vuole scoprire ciò che deve rimanere nascosto?

Dettagli

Tascabile
9 agosto 2022
384 p., Brossura
9788822769701

Valutazioni e recensioni

  • L'abbazia dei cento delitti di Marcello Simoni è il secondo libro del codice Millenarius Saga. Ambientato a Ferrara nel 1347 narra sulla oscura morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii. Maynard cerca di scoprire la verità è per farlo deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese Obizzo, signore di Ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di Pomposa, l’abate Andrea assiste impotente alla fuga del giovane miniaturista Gualtiero de’ Bruni sul quale ha riposto molte speranze, diretto ad Avignone con la speranza di ritrovare la madre scomparsa. Ma l’inaspettato arrivo della peste nera cambia i piani di tutti, in particolare quelli di Maynard, che si vede costretto ad affidare i segreti della sua indagine ad altre persone fidate.

  • Michael Tartaglini

    Ottimo Libro, come i precedenti di Simoni, lo stile è scorrevole e impegna, la trama è bella e anche i paesaggi vengono rappresentati molto bene dall'autore, buono anche il racconto della peste bubbonica che in quegl'anni uccise tanta tanta gente, lo schema dei due libri del codice millenarius saga è simili a quello del mercante di reliquie, ovvero il protagonista, il suo compagno d'armi, il giovane e delle donne misteriose, mi piace molto Simoni, spero che arrivi un terzo capitolo di questa saga perché la storia non sembra del tutto finita...vediamo e aspettiamo!

  • Roberto Eschini

    Ottimo,ne leggerò altri dello stesso autore

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore