L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cosa succederebbe se il governo decidesse di approvare e dare il via ad un programma TV in cui i concorrenti (i quali non possono rifiutarsi di partecipare) sono obbligati a rivivere gli orrori dei campi di concentramento? Se lo chiede Amélie Nothomb in questo romanzo grazie al quale crea una preziosa riflessione su come i media condizionino la nostra vita e di come tutto sia concesso se arriva a creare audience. Lettura assolutamente consigliata e terribilmente attuale.
Ma che mondo malato è questo, dove la sofferenza diventa spettacolo dove chi non ha un titolo di studio trova un impiego dove la bellezza viene oltraggiata dove non c'è posto per gli atti eroici ma per i sacrifici dove tutti guardano le stesse cose unicamente per non rimanere isolati? Il nostro.
Ho letto il libro 13 anni dopo essere stato pubblicato e forse all'epoca avrei avuto impressioni diverse, pur dimostrandosi quanto mai attuale. Mi ha ricordato in parte "L'uomo in fuga" di King dove domina la stessa idea di spettacolarizzazione estrema delle sofferenze umane, ma mentre in King prevalevano l'eroismo e il riscatto, in Nothomb ci sono più cinismo e disgusto seppur mascherati poi da un lieto fine (troppo dilatato a mio parere) che fanno rimanere con l'amaro in bocca. Per il resto continuo a ritrovare i soliti temi cari all'autrice. Anch'io temo che prima o poi si arriverà all'esaurimento totale dell'originalità e a quel punto spero che la Nothomb saprà fermarsi o dedicarsi ad altro (al cinema magari?). In ogni caso consiglio una lettura episodica dei romanzi della Nothomb proprio per scongiurare l'effetto nausea. Io personalmente continuo ad amarla!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una troupe televisiva fa una retata nelle strade di Parigi per reclutare i partecipanti a un reality show dal titolo "Concentramento", scegliendo a caso tra la popolazione. I partecipanti vengono caricati su vagoni piombati e internati in un campo dove altri concorrenti recitano il ruolo di kapò. Sotto l'occhio vigile delle telecamere i prigionieri vengono picchiati e umiliati in ogni modo; il momento più atteso arriva quando, ogni settimana, i telespettatori decidono l'eliminazione-esecuzione di uno di loro dallo show con il televoto.
L'ultimo libro della Nothomb, un'autrice da sempre al centro di polemiche, per questo romanzo che sta dividendo critica e pubblico: pagine terribili, metafora di una società in cui la sofferenza diventa spettacolo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore