Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Acido solforico. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un reality show dall'inequivocabile nome Concentramento, basato su regole che ricordano il momento più orribile della storia dell'umanità. Per le strade di Parigi si aggira una troupe televisiva inviata a reclutare i concorrenti, che vengono caricati su vagoni piombati e internati in un campo dove altri interpretano il ruolo di kapò. La vita di tutti si svolge sotto l'occhio vigile delle telecamere e il momento di massima audience arriva quando i telespettatori decidono l'eliminazione-esecuzione dallo show di un concorrente attraverso il televoto. Gli strali della scrittrice da sempre al centro di polemiche colpiscono questa volta, con meno leggerezza ironica e più disgusto, una società in cui la sofferenza diventa spettacolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 aprile 2021
144 p., Brossura
9788862434232

Valutazioni e recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
(19)
5
(7)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Samu
Recensioni: 5/5

Cosa succederebbe se il governo decidesse di approvare e dare il via ad un programma TV in cui i concorrenti (i quali non possono rifiutarsi di partecipare) sono obbligati a rivivere gli orrori dei campi di concentramento? Se lo chiede Amélie Nothomb in questo romanzo grazie al quale crea una preziosa riflessione su come i media condizionino la nostra vita e di come tutto sia concesso se arriva a creare audience. Lettura assolutamente consigliata e terribilmente attuale.

Leggi di più Leggi di meno
Alewoolf
Recensioni: 4/5

Ma che mondo malato è questo, dove la sofferenza diventa spettacolo dove chi non ha un titolo di studio trova un impiego dove la bellezza viene oltraggiata dove non c'è posto per gli atti eroici ma per i sacrifici dove tutti guardano le stesse cose unicamente per non rimanere isolati? Il nostro.

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 4/5

Ho letto il libro 13 anni dopo essere stato pubblicato e forse all'epoca avrei avuto impressioni diverse, pur dimostrandosi quanto mai attuale. Mi ha ricordato in parte "L'uomo in fuga" di King dove domina la stessa idea di spettacolarizzazione estrema delle sofferenze umane, ma mentre in King prevalevano l'eroismo e il riscatto, in Nothomb ci sono più cinismo e disgusto seppur mascherati poi da un lieto fine (troppo dilatato a mio parere) che fanno rimanere con l'amaro in bocca. Per il resto continuo a ritrovare i soliti temi cari all'autrice. Anch'io temo che prima o poi si arriverà all'esaurimento totale dell'originalità e a quel punto spero che la Nothomb saprà fermarsi o dedicarsi ad altro (al cinema magari?). In ogni caso consiglio una lettura episodica dei romanzi della Nothomb proprio per scongiurare l'effetto nausea. Io personalmente continuo ad amarla!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(5)
3
(3)
2
(1)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Amélie Nothomb

1967, Kobe (Giappone)

Scrittrice belga. Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese studiando la «langue tokyoïte des affaires»: assunta come traduttrice in una enorme azienda giapponese, vive un'esperienza durissima che racconta in seguito nel libro Stupore e tremori, che riceverà il Grand Prix du Roman dell'Académie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore