L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da questo drammatico fatto di cronaca Joyce Carol Oates parte per raccontare la fine di Kelly Kelleher, alter ego della povera segretaria, e della sua personale spaghettificazione nel momento in cui l'auto attraversa il nero specchio d'acqua dell' Indian River, suo particolare orizzonte degli eventi. Il passato ed il futuro si impastano nel presente, dal pensiero di Kelly scopriremo tutta la storia, tutti gli eventi che l'hanno portata a quel momento fatale vengono rivisti, ancora ed ancora, eternamente presenti, come i fotogrammi scomposti e riassemblati di un film futurista, Kelly si spaghettifica aspettando invano l'intervento del senatore che nel frattempo si preoccupa di sistemare le cose ed evitare lo scandalo.
"Mentre l'acqua nera le riempiva i polmoni, e lei moriva". Acqua nera è un libro claustrofobico, che stupisce ancor di più sapendo che è tratto da una storia vera, ovvero l’incidente di Chappaquiddick avvenuto nel 1969, che coinvolse il Senatore Ted Kennedy e la sua segretaria Mary Jo Kopechn. Nel romanzo la Oates la trasfigura in Elizabeth Anne Kelleher, da tutti conosciuta come Kelly. Questo evento che sconvolse l’America segnò la fine della carriera politica del senatore Ted Kennedy. Guida il senatore, era ubriaco. Lui riesce a salvarsi, non solo dalla morte, ma anche dall’accusa di omissione di soccorso. Lei muore, lei è in apnea, mentre l’acqua nera le riempiva i polmoni, lei moriva, ripercorre la sua vita, il suo rapporto con i genitori, con la vita, con il suo percorso accademico, l’attaccamento alla vita, le false illusioni, gli amori finiti e quelli che non puoi respingere anche quando non senti più il fiato e il nodo in gola diviene sempre più feroce, come un buco nero dal quale non c’è via d’uscita. La fine. La bolla che scoppia. L’aria che si riduce. Minimi termini di un destino che sei costretta a subire.
Sono un grande ammiratore della Oates ma questo testo è solo una discutibile operazione commerciale. Probabilmente scrito di getto sull'onda di una sorta di impeto "creativo" non ha mai visto il necessario lavoro di revisione ed aggiustamento. Ripetizioni continue ne fanno un noioso racconto lungo che mai trova sbocco al clima di attesa che crea. Sembra più che altro la bozza di un progetto di lavoro che poi, magari per motivi connessi con la "delicatezza" della storia vera cui fa eco anonima (mai viene detto il nome del Senatore, anche se tutti sappiamo chi è), non ha trovato seguito. Ma è chiaro che il "nome" degli autori va sfruttato sino all'osso. Una delusione. Peccato perchè La Oates è una grande scrittrice: ma qui si intravede appena
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore