Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
L'agente del caos
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 19,00 € 10,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 19,00 € 10,26 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
L'agente del caos - Giancarlo De Cataldo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
agente del caos

Descrizione


L'agente del caos è un libro dove realtà e finzione si intrecciano senza sosta, dando per la prima volta voce, senza alcun moralismo e senza ipocrisia, all'autocoscienza segreta e dionisiaca di un'intera generazione.

"– Il suo racconto è privo. – Ne ho sentite anche di peggio, mi creda. – Privo perché manca l'elemento essenziale, – riprese, imperterrito, Flint. – E quale sarebbe questo elemento essenziale? – lo interrogai, sarcastico. Cominciavo a perdere la pazienza. Flint assunse un'aria ispirata. – Il caos. Manca il caos. – Io mi sono attenuto alle fonti, – protestai. – Le fonti! Non deve credere a tutte le notizie che si spacciano ogni giorno. Meglio affidarsi a testimoni piú attendibili, quando si ha la fortuna di incontrarli. – Sta parlando di lei, per caso? – Sí. – E perché dovrei crederle? Flint allargò le braccia. – Io c'ero"

I ragazzi volevano cambiare il mondo. Jay Dark doveva distruggere i ragazzi. In ogni caso, il mondo non fu mai piú lo stesso. Dopo la pubblicazione di un breve romanzo ispirato alla vita di Jay Dark, agente provocatore americano la cui missione era inondare di droga i movimenti rivoluzionari degli anni Sessanta-Settanta allo scopo di annullarne lo slancio, uno scrittore romano viene contattato da un avvocato californiano, un certo Flint, che ha letto il libro ed è perplesso. La vera storia di Jay Dark è molto diversa, lui può raccontarla: lui c'era. Come in un classico di Conrad, la narrazione di Flint spalanca all'improvviso uno scenario internazionale stupefacente. Un'autentica camera delle meraviglie che attraversa trent'anni della storia occidentale, tra servizi deviati, ex nazisti, trafficanti, terroristi, poliziotti onesti e poliziotti corrotti, sesso, ideali e concerti rock. Originalissimo, avvincente, ricco di personaggi sopra le righe, L'agente del caos è un libro dove realtà e finzione si intrecciano senza sosta, dando per la prima volta voce, senza alcun moralismo e senza ipocrisia, all'autocoscienza segreta e dionisiaca di un'intera generazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
3 aprile 2018
320 p., Brossura
9788806237639

Valutazioni e recensioni

2,61/5
Recensioni: 3/5
(18)
5
(1)
4
(2)
3
(7)
2
(5)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rigus68
Recensioni: 1/5

In questo romanzo De Cataldo inventa un progetto segreto CIA in voga negli anni ’60 (iniziato nei ’50) per fabbricare quantità enormi di droga (poi LSD) da distribuire tra i movimenti rivoluzionari giovanili per indurli a eccessi tali (compresi crimini e uccisioni) da costringere le autorità a intervenire con dure repressioni. Che il progetto (segreto e illegale) MK-Ultra sia esistito oggi sembra assodato, ma era di dimensioni ridotte e riguardava istituzioni, tra cui college e università, ospedali e alcune prigioni, e un manipolo di ricercatori privati. Inoltre LSD fu dichiarata droga illegale nel 1966 per atto del Congresso USA; non avrebbe potuto avere l’enorme diffusione qui narrata. La storia di Mr. Flint (pietra focaia!) e della sua creatura smontata e ricostruita, Jay Dark (una sorta di Superman da fumetti della Marvel, marionetta senza anima), è bislacca e mal-congegnata. Il fatto che personaggi reali e famosi (J. Rubin, T. Leary, A. Hoffman, A. Ginsberg, cantautori e tanti altri) siano mescolati con figure inventate complica la trama e le nega credibilità. Gli eventi pre- durante- e post-sessantotto sono stati descritti in modo superbo e con una straordinaria profondità storica da Mark Kurlansky “1968, The Year that Rocked the World” (Vintage, London, 2005). Ecco una recensione: “Kurlansky has written his magnum opus – a cultural and political history of that world-changing year of social upheaval”. De Cataldo non deve averlo letto; altrimenti si sarebbe ben guardato dal cucinare questo brodetto insipido e sgangherato. A proposito di droghe: nel 1968 Carlos Castaneda pubblicava un classico “The Teachings of Don Juan: a Yaqui Way of Knowledge” (University of California Press) che il N. Y. Times recensì così: “an extraordinary spiritual and psychological document … destined for fame”. Divenne famoso, un libro di culto. Quando si mettono le mani sul sessantotto, su cui esiste una vasta letteratura, bisogna documentarsi in profondità, non scrivere barzellette.

Leggi di più Leggi di meno
Renobb
Recensioni: 5/5

Libro diverso dagli altri a cui De Cataldo ci ha abituati, ma non per questo meno interessante... Non si legge tutto d'un fiato ma dà tempo per riflessioni e accostamenti

Leggi di più Leggi di meno
Simona
Recensioni: 3/5

Di quest'autore avevo visto solo le serie tv, è il primo libro che leggo quindi non ho termini di paragone. Lettura estiva scorrevole e non impegnativa, non ho trovato grande profondità, argomento principale: destabilizzare la ribellione giovanile attraverso la diffusione della droga nei vari stati occidentali è un po' vecchio e comunque trattato in maniera superficiale. Con qualche analisi più documentata e un contesto piu' circoscritto poteva essere un'idea di romanzo storico contemporaneo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,61/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(7)
2
(5)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giancarlo De Cataldo

1956, Taranto

Giancarlo De Cataldo (Taranto, 1956), è magistrato, drammaturgo, sceneggiatore. Ha scritto molti romanzi (il più noto è di certo Romanzo criminale, edito nel 2002 per Einaudi e vincitore l'anno successivo del Premio Scerbanenco: da questo libro Michele Placido ha tratto un celebre film, seguito poi da una serie tv), sceneggiature per cinema e televisione e testi teatrali. Collabora a quotidiani e a riviste come, tra le altre, «la Repubblica», «Il Messaggero», «L'Unità» e «Corriere della Sera Magazine». Nel giugno del 2007 esce nelle librerie Nelle mani giuste, ideale seguito di Romanzo criminale, ambientato negli anni '90, dal periodo delle stragi del '93, a Mani Pulite e alla fine della cosiddetta Prima...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore