Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' Agnese va a morire
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' Agnese va a morire - Renata Viganò - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Agnese va a morire
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«L'Agnese va a morire è una delle opere letterarie piú limpide e convincenti che siano uscite dall'esperienza storica e umana della Resistenza. Un documento prezioso per far capire che cosa è stata la Resistenza [...]. Piú esamino la struttura letteraria di questo romanzo e piú la trovo straordinaria. Tutto è sorretto e animato da un'unica volontà, da un'unica presenza, da un unico personaggio [...]. Si ha la sensazione, leggendo, che le Valli di Comacchio, la Romagna, la guerra lontana degli eserciti a poco a poco si riempiano della presenza sempre piú grande, titanica di questa donna. Come se tedeschi e alleati fossero presenze sfocate di un dramma fuori del tempo e tutto si compisse invece all'interno di Agnese, come se lei sola potesse sobbarcarsi il peso, anzi la fatica della guerra [...]». Sebastiano Vassalli *** In appendice una testimonianza dell'autrice sulla protagonista del romanzo. Completa il volume una nota biobibliografica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
250 p.
Reflowable
9788858426814

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(12)
5
(12)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena8573
Recensioni: 5/5

Ma quanto è bello questo libro che va oltre la stereotipato ideale di coraggio legato alla giovinezza, al cromosa XY e agli ideali. Agnese è una delle figure legate alla resistenza che ho trovato più reali e sincere, poi scopri che l’autrice si è ispirata a piene mani ad una donna realmente esistita e che cominciò a fare la partigiana dopo che un tedesco le uccise il gatto e questa contadina, forte e robusta gli spaccò il cranio per rappresaglia, una vera animalista a cui John Wick in pratica deve tutto… Andando oltre la parte” beceropop” del mio post, posso esprimere solo ammirazione per questa storia che tanto mi ha ricordato i racconti di mia nonna, dove le persone hanno fatto davvero la differenza scegliendo da che parte stare nonostante i rischi e le paure, dove il coraggio non era a parole ma nei fatti quotidiani. Non ci saranno mai abbastanza libri cosi, leggetel Andare oltre la stereotipata ideologia del coraggio, legata a figure maschili forti e capaci, Agnese è una delle più belle e autentiche figure della #resistenza

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe
Recensioni: 5/5

Bel romanzo sulla Resistenza che ha il pregio di mostrare gli eventi dal punto di vista femminile della protagonista. Ottima la scrittura della Viganò che tralascia i toni retorici per restituirci questa esperienza nella sua comune tragicità.

Leggi di più Leggi di meno
Gennaro
Recensioni: 5/5

Con profondo coinvolgimento emotivo, Renata Viganò racconta la coraggiosa esistenza di un personaggio femminile dal temperamento tenace al centro di un vicenda dall'elevato valore umano. Una scrittura asciutta e sentita che narra l'importante testimonianza della vita e della morte al tempo della guerra, nonché degli ideali della lotta partigiana. Una voce capace di dare parole alla poesia dei paesaggi e al canto della tragedia. Un magnifico romanzo neorealista sull'esperienza della resistenza italiana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Renata Viganò

1900, Bologna

Renata Viganò, non potendo terminare gli studi di medicina per difficoltà economiche, lavorò a lungo come infermiera, dedicando il tempo libero alla stesura di poesie e racconti. L'esperienza partigiana, vissuta in prima linea assieme al marito, le ispirò il romanzo per cui è divenuta celebre nel mondo: L'Agnese va a morire.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore