L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro bello quanto tuttavia difficile da leggere. Molto interessante la Postfazione di NAdia Fusini che scioglie qualche nodo del romanzo.
Questo libro venne raccomandato come uno dei migliori del secolo. Quindi ho deciso di ampliare la mia conoscenza al riguardo leggendo i saggi di accompagnamento e simili. Ma la mia reazione viscerale è che è un'esposizione stravagante e sontuosamente scritta dei personaggi, dei bisogni e dei desideri più profondi degli uomini nei loro diversi momenti della vita. L'autore espone queste informazioni in modo molto sottile e indiretto, in modo tale che sia necessario ribadire il concetto diverse volte nel corso del libro; non solo leggendo direttamente quello che assa per la testa del protagonista, ma anche immaginando quello pensano gli altri personaggi. L'autore usa un dispositivo di tempo essenzialmente congelato per un personaggio, dove in un momento o in un breve periodo, mentre gli eventi si dispiegano simultaneamente intorno alui, il personaggio prende impressioni, esperienze e ha "voli di fantasia" riguardo ai suoi pensieri, spaziando dalla più profonda (o più superficiale) filosofia di vita alle prime emozioni in un istante. L'autore fa un uso pesante di metafore e similitudini naturali per costruire e sfumare questi sentimenti.
Bellissimo flusso di coscienza, ricordi d'infanzia molto nitidi. La morte della madre (sia nel romanzo che nella sua vita privata) fu un evento che sconvolse la famiglia, che rinascerà da altre figure femminili. Ma la madre resta una figura immortale incarnandosi nel faro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore