Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Al paradiso delle signore. Ediz. integrale
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Al paradiso delle signore. Ediz. integrale - Émile Zola,Ferdinando Martini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Al paradiso delle signore. Ediz. integrale
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Introduzione di Mario Lunetta Traduzione riveduta e aggiornata di Ferdinando Martini Edizione integrale Un romanzo che esplora lucidamente l’universo femminile, un testo che dà la misura del talento rappresentativo e dell’acutezza dello sguardo sociale del grande narratore francese. La vicenda della giovane provinciale Denise che, approdata timidamente a Parigi, riesce a evitarne le insidie e a domarne i mostri solo in virtù della sua integrità e della sua dolcezza, non ha nulla di edulcorato né di consolatorio: è invece, per energia di scrittura e profondità di analisi, il diagramma di un destino femminile che si realizza nel quadro di una società opulenta e spietata mantenendo intatti la sua dignità e il suo spessore. Émile Zola nato a Parigi nel 1840, è uno dei massimi scrittori europei dell’Ottocento. Fin da giovane poté lavorare nel campo dell’editoria e nel 1864 pubblicò il suo primo libro, Contes à Ninon. Da allora continuò a scrivere senza soste fino allamorte, causata dalle esalazioni di una stufa nella sua casa di Parigi nel 1902, mentre stava lavorando; le modalità della sua fine fecero nascere il sospetto che fosse stato assassinato. È molto noto il suo J’accuse, il pamphlet con cui lo scrittore denuncia al Presidente della Repubblica francese tutte le irregolarità e le ingiustizie commesse durante il processo al capitano ebreo Alfred Dreyfus, e a causa del quale Zola fu costretto a fuggire per un periodo in Inghilterra. La Newton Compton ha pubblicato Al Paradiso delle Signore, La bestia umana, Germinal, Nana, Thérèse Raquin e il volume I grandi romanzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788854134102

Valutazioni e recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Li_na
Recensioni: 4/5

Un bel classico da leggere. Mi è piaciuto, ma preferisco altri stili.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 4/5

Un Émile Zola meno "intenso" e impegnativo rispetto ai titoli più noti del ciclo dei Rougon-Macquart; un Zola però scorrevole, piacevole e nello stesso tempo grandissimo nel descrivere i mutamenti sociali e i loro effetti sui singoli. La storia (chi e cosa siamo noi stessi) si impara anche da romanzi come questo.

Leggi di più Leggi di meno
Michael Moretta
Recensioni: 5/5

L'undicesimo libro della saga dei Rougon-Macquart racchiude al suo interno storie diverse. La prima è quella della Parigi degli anni 1880. La città è in piena evoluzione, sotto la guida del prefetto Haussmann, che ne rivoluziona le strade, le case e l'estetica in genere. E strettamente legato a questo aspetto troviamo raccontata la nascita, la crescita e lo sviluppo del primo "grande magazzino" della storia, "Le Bonheur des Dames", guidato da Octave Mouret, che lo eredita dalla moglie defunta e lo fa crescere fino a farne il più grande negozio di tutta Parigi.  Parallelamente alla storia del grande magazzino Zola ci descrive il lento ed inesorabile declino di tutte le altre attività commerciali del quartiere. Tocchiamo con mano, capitolo dopo capitolo, la disperazione dei commercianti che vedono progressivamente la loro clientela convogliata verso il grande bazar, come lo chiamano loro. Prezzi molto più bassi ed una scelta molto più vasta fanno sì che poco a poco tutti i piccoli negozi chiudano, per fallimento o direttamente rilevati da Mouret. Il centro del libro è comunque Denise, la venditrice povera che viene assunta quasi per pietà, derisa, maltrattata, costretta ad andarsene una prima volta ma che poi, grazie alla sua ostinazione, buona volontà e bravura, comincia a salire di grado fino a diventare capo-reparto e riesce a fare innamorare di sè il padrone del grande magazzino. Assistiamo allora ad un lento ribaltamento dei ruoli. Denise diventa la vera padrona del negozio, Mouret abbandona tutte le sue altre avventure e si decide a sposare la ragazza.  Questo romanzo di Zola è apparentemente più leggero e meno profondo di altri. Ma in realtà non è così. Vi troviamo infatti descritte le durissime condizioni di lavoro dei venditori e la disperazione dei commercianti costretti a chiudere i loro negozi. Zola ci mostra le prime chiare tracce di consumismo in una società sempre più benestante. In tutto ciò il suo stile rimane sempre semplicemente fantastico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Émile Zola

(Parigi 1840-1902) scrittore francese. Rimase presto orfano e trascorse l’infanzia e la giovinezza in gravi ristrettezze economiche. Prima di raggiungere il successo con i suoi romanzi, visse lavorando presso la casa editrice Hachette e facendo il giornalista, attività che non abbandonò mai del tutto. Considerato il caposcuola del naturalismo, fu al centro di numerose polemiche artistiche, impegnandosi, tra l’altro, nella difesa di Manet e degli impressionisti (I miei odii, Mes haines, 1866). Ma l’avvenimento più clamoroso della sua vita è legato al caso Dreyfus: Z., schieratosi con gli innocentisti, denunciò il complotto militarista e reazionario con la famosa lettera aperta (J’accuse) pubblicata su «L’Aurore» (1898)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore