L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nelle ultime pagine di Veleno d’Inchiostro avevamo lasciato Testa di Serpente immortale, Fenoglio senza più parole e Orfeo giunto anch’egli ad Ombra. All’inizio di Alba d’Inchiostro leggiamo, invece, che Mo ha deciso di fare suo quel personaggio di cui le ballate cantano e lasciare un po’ di spazio al brigante, ai danni del rilegatore. Non è tuttavia un periodo felice per la compagnia del Principe nero, Cosimo è morto nuovamente e ora a comandare Ombra c’è proprio Testa di Serpente, attraverso il suo inutile cognato e i briganti devono continuamente scappare e nascondersi. Così come i precedenti romanzi, anche questo è un libro ricco di colpi di scena ed espedienti volti a ingannare le parole che compongono influenzano questo mondo. Se c’è qualcosa che sembra andare bene, qualcuno troverà il modo di rovesciare la medaglia e viceversa. È una storia che trasmetta ansia, non c’è che dire, ma questa scaturisce, ovviamente, dalla preoccupazione che proviamo per ogni personaggio che abbiamo imparato ad amare. Vorremmo che fossero al sicuro e che qualcuno facesse fuori quella faccia di formaggio di Orfeo, prima ancora di Testa di Serpente. E oltre ai personaggi conosciuti impariamo ad amarne e odiarne anche di nuovi, come Maciste, Battista e Doria, Manolesta e il Geco. Il lieto fine lo reclamiamo tutti e non pensiamo sicuramente che Cornelia potrebbe negarcelo, ma non sarà come ce lo aspettiamo. Il finale sembra voler mettere la parola fine alla storia di Lingua di Fata e figlia, ma in realtà la Funke non ha messo alcun paletto alla nostra immaginazione, anzi, ci dimostra che ogni storia non finisce mai quando chiudiamo un libro, che per ogni scala ci sarà un serpente e per ogni serpente una scala. E soprattutto sarà un bambino di cinque anni, proprio nell’ultima riga a insegnarci che non importa in quale mondo nasceremo, avremo sempre nostalgia per un altro, diverso, sconosciuto e pieno di pericoli nascosti; proprio come accade a Meggie in “Cuore d’inchiostro”. Lo stile di scrittura non è impegnativo e la lettura può essere intrapresa sia a dieci che trent’anni, non abbiate timore della vostra età e cominciate solo questa grande avventura: troverete amanti dei libri, divoratori di libri, persone ossessionate dai libri, ma anche persone dal coltello facile, persone che odiano i libri, coboldi, gnomi del fuoco e folletti dei cristalli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore