MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Alberto Moravia
23,80 €
-15%
28,00 €
+240
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Francia
Alberto Moravia
Attualmente non disponibile
23,80 €
-15%
28,00 €
23,80 €
28,00 €
-15%
Attualmente non disp.
Tra il 1929, anno di pubblicazione del suo primo romanzo, Gli indifferenti, e il 1990, quando improvvisamente scompare nella sua casa romana, Alberto Moravia osserva l'Italia, viaggia in un mondo di cui analizza l'evoluzione catastrofica e partecipa all'elaborazione del romanzo moderno. Scrittore precoce - a diciassette anni comincia la redazione di un romanzo considerato un capolavoro assoluto -, ottiene una notorietà immediata. Antifascista, coraggioso difensore delle sue posizioni intellettuali, Moravia è perseguitato dalle leggi razziali prima e durante la guerra, ma riesce ugualmente a pubblicare. Dai suoi romanzi di successo sono tratti film che ne consolidano la notorietà. Grande reporter, segue da vicino i maggiori avvenimenti del XX secolo, raccontati attraverso testimonianze da Stati Uniti, India, Cina, Giappone, Unione Sovietica e Africa. Distinguendo sempre la ricerca artistica dall'impegno politico, che esige altre azioni e altri linguaggi, la sua opera e il percorso della sua vita rivelano una personalità che vuole affrancarsi dalle origini borghesi. La sua vita affettiva lo vede legato a tre donne di grande temperamento (Elsa Morante, Dacia Maraini, Carmen Llera), mentre coltiva intense relazioni con due generazioni di letterati: su tutti I'amico Pasolini, ma anche Bontempelli e Malaparte, Sciascia ed Elkann. René de Ceccatty costruisce una vera e propria biografia intellettuale di Alberto Moravia, il racconto di una vita all'insegna della libertà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
In commercio dal:
27 ottobre 2010
Pagine:
970 p., Rilegato
EAN:
9788845265419