L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'impresa la conoscono, ma non tutti conoscono i dettagli città per città conquistata. Manfredi racconta la storia della più grande impresa di conquista della storia antica, riempiendola di dettagli e personaggi più o meno importanti, ma che la rendono molto più leggera di quanto si potrebbe pensare dal numero delle pagine e molto più interessante di quanto sarebbe un diario di guerra. Consigliatissimo!
Manfredi con questa trilogia riesce a catapultare il lettore all'interno delle vicende, siano queste di guerra, politiche o di corte, con grande abilità e creando un ritratto dell'epoca e di Alessandro molto avvincente e affascinante.
Un magnifico volume da collezione che riedita e raccoglie la trilogia scritta da Valerio Massimo Manfredi (fine anni novanta), nel quale vengono narrate le gesta di Alessandro Magno. I tre romanzi contenuti nel volume, ci accompagnano in un percorso che abbraccia tutta la vita di uno dei più grandi personaggi storici mai esistiti. Manfredi modella quindi con maestria la cronistoria dei più grandi eventi della vita di Alessandro, dalla fanciullezza all’età adulta, restituendone al lettore una versione romanzata e frizzante in grado di appassionare sin da subito. Dalle vicende con il maestro Aristotele al rapporto con il padre e re di Macedonia Filippo II, dall’incontro con il fedele destriero Bucefalo alla relazione con la madre Olimpiade, fino alle grandi spedizioni ed alle più avvincenti battaglie per l’espansione del suo impero. Manfredi ci racconta una storia affascinante ed antica di più di duemila anni, con la leggerezza di un romanzo di avventura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore