L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si può condividere o meno il suo punto di vista, si può amare o meno la sua politica, si può criticare il suo operato, ma sapere di più su come è nato e cresciuto quel momento sotrico che lo ha visto protagonista e perché è senza dubbio interessante. Forse lo è un po' meno in vista di un imprevedibile futuro.
Nonostante il titolo, l'ex primo ministro italiano, continua a parlare delle stesse: il populismo dei 5S, la politica della retorica e l'incapacità di governare. Assumendo a sé molte responsabilità della caduta del suo governo e parlando dei giovani, cerca, con intenti evidentemente di sarto, di ricucire le cicatrici che ancora mostra con orgoglio per le (mancate) decisioni prese - "(...) Quelle stesse cicatrici che, secondo Bersani (Samuele, il cantante), ci rammentano che siamo stati felici, che ci abbiamo provato" - Il punto non è la mediocre scrittura, condotta sempre con un "io" spropositato pari a quello di nanni Moretti dei tempi d'oro, quanto il narrare: la sua visione, infatti, non è plurale, ma singolare. I "suoi" giovani non emigrano per difficoltà ma per "essere cittadini del mondo"; la legge "Fornero era giusta", e via dicendo. Dimenticandosi del suo modo di arrivare al potere - "..una certa sinistra (...) non ha mai accettato i risultati delle primarie che per ben due volte mi hanno visto vincitore(...)", e qual è questa sinistra ? Mah...-. Si ricorda poi l'emolumento di 80 euro, quale "mancia elettorale", senza dire che ai più, maestri e docenti in testa, è parso una elemosina, e gli "altri hanno disertato la morte di Gilberto Benetton, un illuminato imprenditore" - per il quale gli automobilisti partenopei pagano ancora l'obolo sulla Tangenziale...Questo è Renzi: nulla lo schioda dalle sue certezze! Al termine della presentazione, ho provato inutilmente a parlargli: comprendo che fosse attorniato di folla assetata di autografi, ma se non si ascoltano le ragioni degli "altri", a che pro dire di "aver fatto per gli altri" ? Come sempre, quindi, un elenco di cose belle fatte. Per gli italiani. Gli altri, è evidente, le fanno per sé stessi.
Un libro che traccia una strada per il futuro del nostro Paese, una visione del mondo con occhi ricchi di ottimismo, di proposte concrete. Che non cede all'odio e al populismo. Consigliato per chi vuole essere parte attiva di una società che mette al centro i valori dei diritti, della cultura, della politica con la P maiuscola.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore