L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'attrazione fatale di un architetto di mezza età per una minorenne prostituta e ballerina part-time alla Scala. Sullo sfondo di una Milano grigia e malinconica, l'architetto Dorigo ( quasi l'anagramma di Giovanni Drogo, protagonista del capolavoro di Buzzati: "Il deserto dei tartari") e' completamente soggiogato da Laide Anfossi, ragazzina viziata e indifferente al suo innamoramento. Romanzo poco conosciuto di Buzzati, sulla falsariga della Lolita di Nabokov, scritto con uno stile asciutto, essenziale, molto moderno per i suoi tempi. La storia di un'umiliazione e della solitudine di un uomo incapace di vivere la normalità familiare dei suoi coetanei.
Letto tutto d'un fiato, piacevolissima e penetrante la scrittura e la descrizione dei personaggi che gravitano in questa storia d'amore travagliato. Un romanzo di estrema attualità e sembra non sia stato scritto nel 1963. Sicuramente tra i miei preferiti
Prima di conoscere Buzzati ed il suo mondo mai mi sarei aspettato ( conoscendo i miei gusti ) di leggere un libro d'amore. Se poi di amore si può parlare... Un amore malato. Una disperazione tale da portare il protagonista ad azioni a dir poco allucinanti. Un uomo di 50 anni che si innamora di una diciassettenne e ne diventa succube. Ma succube di cosa? Di un suo pensiero personale. Dorigo non parla mai di tutto quello che ognuno di noi pensa sia l'amore. Un rapporto che può essere definito in tutti i modi tranne che sano. L'innamorarsi di un'idea. Idealizzare e contestualizzare un qualcosa ( o un qualcuno ) senza conoscere davvero il significato e le emozioni di cui si ha davvero bisogno. Anche la punteggiatura fa quasi pensare ad una marea di emozioni e sensazioni del protagonista folli. E svegliarsi una mattina capendo che si è sbagliato tutto. Che non c'è più logica. Che non c'è più nulla. La tematica di Buzzati su questo folle amore è sconcertante. Un romanzo che resta impresso. Un capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore