Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un amore - Dino Buzzati - copertina
Un amore - Dino Buzzati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 294 liste dei desideri
Un amore
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Un amore - Dino Buzzati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una Milano che è insieme ritratto della metropoli e simbolo della babele d'ogni tempo. Su questo sfondo si muove il protagonista di "Un amore": un uomo inconsapevole di aver atteso troppo, che è rimasto nell'intimo un giovane e crede che il sentimento possa compiere miracoli. E così il professionista maturo si innamora perdutamente di una donna giovanissima, ma già carica della cinica spregiudicatezza e della stanchezza morale di un'epoca. Unico romanzo erotico di Buzzati, "Un amore" continua l'indagine nelle inquietudini dell'uomo contemporaneo descrivendo la parabola di un amore vero, di esemplare limpidezza, destinato a smarrirsi nella menzogna come in un labirinto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2016
Tascabile
6 luglio 2016
294 p.
9788804668176

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(24)
5
(12)
4
(9)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulia
Recensioni: 4/5

Uno di quei libri che ti fanno continuare la lettura anche se forse vorresti smettere, perchè la vicenda del protagonista è sofferente, ridicola quasi, fa male vederlo così umiliato di fronte alla malizia vulnerabile della giovanissima Laide. Un viaggio nell'ossessione, nella psiche maschile e femminile, nella vita di personaggi che, alla fine, non sai se amare o odiare nelle loro ossessioni così umane e così prevedibili. In questo sta, per me, la grandezza di questo romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Lucia
Recensioni: 5/5

Ho amato questo libro. Per me é stato una bellissima finestra per comprendere l'animo maschile. Sono piouttosto rari questo genere di libri in cui c'é una naturalezza e una verità eclatanti.

Leggi di più Leggi di meno
Egome
Recensioni: 5/5

Una storia senza tempo, sempre attuale con al centro un ‘amore’, non importa qualificarlo con un aggettivo (che non a caso non compare nel titolo). Di certo un evento comune, spunto di innumerevoli saggi letterari e poetici : lui, Antonio 49 anni, professionista stimato perde la testa per lei, Laide, prostituta di 20 anni, conosciuta in una casa di tolleranza. Una storia ampiamente prevedibile, con vissuti tragi-comici ed umilianti per lui che la propone e la vorrebbe come sua amante ‘fissa’ e che non rinuncia (non vuole, non riesce…) a questa intrigante ‘ragazzina’ dai trascorsi tenebrosi, che continua nelle sue tresche, nelle sue innumerevoli frequentazioni a pagamento di ‘clienti’ ed ‘amici’, frastornandolo con continue bugie e tradimenti. Una lotta impari, che vede il lettore dapprima schierato dalla parte di Antonio , povera vittima ; poi, procedendo nel racconto - quando vengono a galla le borghesi ipocrisie di lui che non potrà mai riconoscere pubblicamente una prostituta come propria fidanzata, compagna nella Milano anni ’60 – il lettore rimane incerto, sospende il giudizio, in attesa di un finale, che certamente è inatteso e sconcertante … Splendido libro, con introspezione profonda nell’anima dei protagonisti, scritto senza vincoli di punteggiatura ‘di getto’, quando necessario, quando il sentimento non può essere imbrigliato dalla ragione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(9)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dino Buzzati

1906, Belluno

Scrittore italiano. Giornalista, disegnatore e pittore, redattore e inviato del «Corriere della sera», è autore di una vasta produzione narrativa. La famiglia, di origini bellunesi, apparteneva all'alta borghesia ed aveva una ricca tradizione culturale. Il padre, Giulio Cesare, era professore di diritto internazionale all'università di Pavia; la madre, Alba, era sorella dello scrittore Dino Mantovani, che si conquistò una certa fama nel secondo Ottocento.Terminati gli studi liceali al Parini di Milano, Buzzati si laurea in giurisprudenza. D'estate e quando possibile, tra il Pelino e la Civetta, esplora ogni picco; le montagne dolomitiche fanno anche da sfondo al servizio di leva svolto come allievo ufficiale. Congedato, presenta domanda di assunzione come cronista...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore