L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una noia mortale, una scrittura pesante. Non credo di finirlo e non mi capita mai di non finire un libro.
Maurizio scrive bene, mi piace e mi sorprende ogni volta. Dal "Il coraggio del pettirosso" alla "Regina disadorna", al "Romanzo della Nazione", mi sono sempre immerso nella sua narrativa perdendomi. Sarà che siamo coetanei e conterranei, e che mi sono seduto probabilmente sulla sua seggiola nell'ufficio all'ultimo piano della torre comunale spezzina dove lui ha lavorato per poco.... Sono le esperienze e la fantasia che tracciano i suoi libri ad emozionarmi di più....perchè siamo in tutto e per tutto uomini del novecento, figli di quelli che allora si chiamavano "proletari", e per questo abbiamo in comune tracce profonde di un'umanità che forse oggi si è persa.
É notte, uno sposo cede all'amore gentile per la sua sposa e intreccia parole per raccontarle un fatterello fatto da tanti fatterelli. Novello Sherazade ricorderà in una notte le sue mille notti. Così terrà in vita i mancanti. Addio dopo addio arriverà all'amore finale. Lui figlio del Popolo, Fabbro e infine lo Zoppo canterà l'amore di Provenzale memoria, attraversando cinquant'anni di storia italiana. Lo Sposo servirà il pasto, cucinando i prodotti del suo orto. Si prenderà cura della Sposa nel ritrovato tempo equinoziale. Lascerà alle spalle gli anni disadorni, per darsi pace e avere il coraggio di essere semplicemente un uomo innamorato. Supererà la notte, il dolore per chi non c'è più, pronto a celebrare la Vita come un canto, un racconto che incanta chi rimane ad ascoltare le sue mille e una notte. Nicoletta Parisi
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore