L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
A volte non c'è che un modo per essere se stessi, andare contro tutto e tutti.
Sin da piccolo, Michele ha marciato lungo i giorni, i mesi e gli anni senza mai uno scarto, senza mai una ribellione. Unico, solido legame è quello con nonno Dino, ex partigiano, ora spento dall'Alzheimer. Ma un giorno, complice una lezione di judo saltata, Michele torna a casa prima del previsto e sorprende il padre, algido professore universitario, tra le braccia di una sua studentessa. Lo scossone emotivo lo sbalza fuori dai binari della sua educata regolarità, e lo sospinge verso Vera, una compagna di classe taciturna quanto spiazzante, che sembra l'unica in grado di capirlo. Quando i genitori, in un goffo tentativo di salvare il matrimonio, annunciano il trasferimento di loro tre in America, e quello conseguente di nonno Dino in casa di riposo, Michele alza la testa, e per la prima volta nella sua vita prende una decisione che scardina gli equilibri precari da cui è sempre stato condizionato. Accanto, si ritroverà proprio Vera, ma anche tutti i suoi segreti scuri.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Anche gli alberi bruciano "di Lorenza Ghinelli è libro formativo di letteratura per ragazzi. In realtà serve ancor di più a noi adulti, aprendosi a diverse interpretazioni su di un tema cosí complesso e problematico quale quello adolescenziale che, forse, non è così critico in sé perché la natura umana lo prevede, ma lo diventa e molto spesso noi adulti non riusciamo a comprenderne le dinamiche. Il libro descrive nei particolari uno spaccato di vita di una famiglia al limite del collasso. Il protagonista Michele è un ragazzino che si trova a vivere il periodo adolescenziale in completa solitudine. Unico spiraglio é il caro nonno e la sua cotta per Vera un'amica di classe che non sembra essere molto interessata a lui. Complice un ritorno a casa anticipato, Michele dovrà fare i conti con una dura realtà. Una decisione improvvisa di partire per l'America lo farà uscire da tutte quelle convenzioni a cui era abituato e a prendere la prima vera decisione della sua vita. Lorenza Ghinelli è un’ autrice che riesce con la sua scrittura fluida e scorrevole a catturare il lettore quasi come se i suoi racconti fossero una reale verità. In” Anche gli alberi bruciano” racconta il punto di vista del protagonista Marco e rivive con lui una parte poco piacevole della sua vita da adolescente. Si cala in questo personaggio e gli dà voce in modo incisivo delineando una figura comune alla nostra quotidianità: un ragazzo fragile, una vita piatta con poche emozioni con un unico affetto il nonno malato di Alzheimer, e una famiglia i cui componenti recitano dei copioni sempre discordanti tra gli atti e le parole. Solo l’incidente di Marco sebbene non così doloroso almeno da un punto di vista fisico, porterà a galla tutte quelle menzogne e ipocrisie che da tempo minavano la sua vita familiare .L’altro personaggio chiave del racconto, oltre il nonno che è la rappresentazione unica dell’ amore e dei valori ,è Vera la ragazza che piace a Marco da un pò. Anche qui l’autrice, tesse seppure in modo sottile e non palese una vicenda dolorosa e dimostra abilmente i limiti delle relazioni familiari e sociali che nascondono spesso orrori e paure .Un libro interessante che senza fronzoli, denuncia il nostro modo menzognero di vivere sommersi da rapporti di consumo convenzionali e borghesi che ci fanno perdere di vista i valori e gli insegnamenti adatti ai nostri figli. E’ più facile la logica dell’ immediato, perchè il dialogo schietto e sincero , la logica della riflessione sono troppo impegnativi e anche quando vorremmo usare le parole siamo poco comprensibili e finiamo per essere incompresi. Tutto questo è il libro di Lorenza Ghinelli che nella sua semplicità raccoglie delle profonde verità ,chi come me ha attraversato i turbinii delle tappe adolescenziali dei figli ,ha ritrovato in queste pagine quei lunghi percorsi spesso difficili in cui si cerca di preparare la strada agli uomini del domani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore