L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1989
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro piacevole e scritto molto bene. L'autore si rivela essere divertente ma nello stesso tempo ci fornisce interessanti teorie che per l'epoca erano a dir poco rivoluzionarie. Si dimostra un libro eclettico ma non pesante, divulgativo per la sua forma ad aneddoti ma allo stesso tempo scientifico sia per i suoi studi sugli animali sia per la riproposizione di questi sull'animale uomo. Non so quanto e quante teorie siano ancora valide ma il ragionamento dietro queste è sicuramente molto interessante e per alcuni versi geniale. Lorenz decide di raccontarci, a suo modo, con la sua passione, il suo lavoro, il modo in cui lo porta avanti, le avventure, le disavventure, i fatti buffi e la peculiarità che hanno contraddistinto la sua vita di etologo, osservatore e convivente di animali. Un libro da consigliare a tutti, da far leggere sia agli amanti degli animali che, soprattutto forse, ai non amanti. Lorenz più e più volte, durante il libro, avvisa il lettore di non farsi ingannare e di non riportare gli atteggiamenti degli animali su atteggiamenti umani, ma leggendo le storie e i commoventi comportamenti di alcuni di loro, riesce davvero difficile immaginare che non siano dovuti a sentimenti passioni e processi cognitivi tipici dell'uomo. Da leggere con pazienza e sottolineare tutto !
Uno studio degli animali anticipatore e molto intelligente che però oggi appare antiquato e inutilmente crudele, perlopiù svolto in ambienti artificiali. Tutti gli animali sono tenuti in gabbie nella proprietà di Lorenz, buona parte sono animali esotici e la maggior parte sono allevati a mano dall'uomo... I risultati di questi studi io li prenderei decisamente con le pinze. Incredibile aver scoperto e dato un nome all'imprinting, crudele replicarlo ancora e ancora.
Libro iniziato a leggere quasi senza pretese, poi durante lo scorrere dei caratteri scopri cose del mondo “animale” che ti lasciano stupefatto, che ti trasmettono emozioni, ti fanno riflettere e ti poni molte domande, stimolo per ulteriori ricerche. Assolutamente immancabile nella biblioteca personale, da leggere assolutamente per poter capire ed apprezzare un mondo che molto spesso per la frenesia della vita di oggi ci sfugge ed invece dovremmo conoscere bene, per conoscere meglio anche noi stessi, per apprezzare il bello della vita
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore