Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'animale morente - Philip Roth - copertina
L'animale morente - Philip Roth - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'animale morente
Disponibilità immediata
8,92 €
-15% 10,50 €
8,92 € 10,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'animale morente - Philip Roth - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
animale morente
Chiudi
L'animale morente

Descrizione


Cosa fa l’Animale morente prima dell’ultimo respiro? Esprime l’ultimo desiderio. E l’ultimo desiderio del professore erotomane David Kepesh, è il sesso. Nel linguaggio sinuoso con cui il professore confessa le sue ossessioni, c’è l’essenza di un autore che seduce, seduce, seduce fino alla fine.

Da trent'anni, da quando la rivoluzione sessuale ha bussato alla sua porta, il professor David Kepesh tiene fede al suo giuramento: non avere mai una relazione stabile con una donna. Ma un giorno, nell'aula del suo corso di critica letteraria all'università, entra Consuela Castillo, ventiquattrenne di una bellezza conturbante, una ragazza cubana alta e affascinante che scatena il desiderio e la gelosia del maturo professore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
8 ottobre 2013
114 p., Brossura
9788806218027

Parola di Librai

Elsa Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Dissacrante e tagliente, lo stile unico di Roth

Oggi vorrei parlarvi del “L’animale morente” di Philip Roth pubblicato da Einaudi. Il professor Kepesh non accetta lo scorrere del tempo. Ha superato i sessant’anni ma ha ancora vivi dentro di sé passione e desiderio, che si trasformano però in gelosia e ossessione quando durante le sue lezioni conosce la bellissima studentessa Consuela, di anni ventiquattro, quindi giovane ed energica.Avere una relazione con lei non fa ringiovanire l’anziano professore, ma piuttosto aumenta la consapevolezza del divario generazionale che esiste tra i due amanti. Il libro è scritto in prima persona, una sorta di confessione che Roth consegna a un silente ascoltatore. Il linguaggio, sfacciato e impudico, ben si sposa con la crudele autenticità della storia. Le 120 pagine scorrono velocemente in un crescendo di turbamenti in cui, quasi sardonicamente, i destini a un certo punto si ribaltano, e la morte non è più solo prerogativa degli anziani ma può arrivare anche al cospetto di chi è giovane ed energico. “L’animale morente” è infatti un libro dissacrante e tagliente.Io vi aspetto in Feltrinelli e nel frattempo vi auguro buona lettura!

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Elsa Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

David Kepesh è un professore universitario che ha fatto della sua filosofia uno stile di vita: mai restare ingarbugliato in una relazione stabile con una donna. David vive i suoi quasi settant'anni ancora da uomo libero, dal punto di vista sentimentale, ma anche libero di piacere alle donne e trarne da loro. Questo romanzo, critica, analisi dell'uomo che dir si voglia, spiazza, e non poco, chi non sa cosa potrà trovare nelle sue pagine. A me è successo proprio così, sono rimasta incantata e stupita, a volte un po' scandalizzata dalla brutalità delle parole e delle descrizioni di Roth, però ho sentito la necessità di leggere quasi tutto d'un fiato questo suo scritto, per provare, nel mio piccolo, a comprendere la sua analisi. Ho capito che l'uomo, che abbia venti, cinquanta o settant'anni, vive mosso dal desiderio, che si può riflettere anche fuori dalla sfera sessuale, perché ciò che piace diventa per lui ossigeno. Da voi comprendere cosa è ossigeno per il nostro professore e l'uso che ne fa per continuare a trarne giovamento. Un libro che, nonostante la brevità di cui parlavamo prima, è ricchissimo di digressioni storico-temporali; si incontra il David ragazzo, il David sposato e padre, ma anche le vicissitudini che ha incontrato nel suo percorso di crescita, personale per lo più, quali le rivoluzioni degli anni '60, il vivere liberamente la vita secondo le proprie regole, le donne a capo di movimenti femministi, un continuo incontro-scontro tra il David di oggi e quello di ieri. Direi che mi trovo nel limbo tra positivo e negativo, protesa maggiormente per la prima risposta, dal momento che, nonostante un paio di scene che si potrebbero evitare del tutto, l'autore ha saputo tenere la mia concentrazione nella sua storia. Tutto questo grazie al suo stile narrativo e alla sua scrittura, che denota una grande intelligenza e acume, ma soprattutto una forza unica di portare alla luce ciò che anima l'uomo, il primordiale istinto, la paura e il desiderio del proibito, dell'ignoto, dell'arte di "negoziare" con i sentimenti.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano Polidoro
Recensioni: 5/5

Mi è piaciuto tanto. Talmente tanto che ho sottolineato quasi tutto. Meraviglioso.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Una certezza chiamata Philip Roth. La carica del suo cinismo erotico misto al suo genio ironico non hanno probabilmente eguali, e questo piccolo gioiello di libro condensa perfettamente questa sua abilità in poco più di cento pagine. C'è il desiderio, la pulsione sessuale di un uomo in là con gli anni per una donna molto più giovane di lui, c'è il fluire del tempo che si riverbera sul corpo e il sesso come alter ego della morte, l'atto estremo in cui sentirsi vivi. Un romanzo erotico di amore e morte, sullo scorrere del tempo, sull'invecchiamento, sulla solitudine e sulle riflessioni amorose, sul sesso e il suo potere sconfinato nelle relazioni interpersonali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(6)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore