Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anime scalze - Fabio Geda - copertina
Anime scalze - Fabio Geda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Anime scalze
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Anime scalze - Fabio Geda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anime scalze è stato votato miglior libro per adolescenti e giovani adulti 2018 dall'associazione librerie indipendenti per ragazzi che gli ha conferito il Premio Orbil.

Ercole è asserragliato sul tetto di un capannone, armato e circondato dalla polizia. Con lui c'è Luca, che ha sei anni. Come sono finiti lassú?

«Muovendo le pagine addosso ai pensieri di Ercole, Geda riesce a farci vedere e sentire la soglia pericolosa che separa la confusione dalla disperazione» - Paolo di Paolo

«Con gli occhi di un ragazzino che non può piú aggrapparsi a niente, Fabio Geda racconta l'adolescenza nuda, straniera alle regole del mondo» - Nadia Terranova

Ercole Santià trascorre l'infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita. Lui e sua sorella Asia tirano avanti a stento – con fantasia e caparbietà – insieme al padre, un personaggio tanto inadeguato quanto innocente; eppure, come tutti, crescono, vanno a scuola, s'innamorano. Finché, all'improvviso, ogni cosa attorno a Ercole inizia a crollare. Niente sembra in grado di fermare la slavina che lo sta travolgendo, nemmeno Viola, la ragazza che da qualche tempo illumina i suoi giorni. Convinto che quello di incasinarsi sia un destino scritto nel sangue della propria famiglia, è sul punto di arrendersi quando viene a sapere che la madre, di cui non ha notizie da anni, abita non lontano da lui. L'incontro con la donna lo metterà di fronte alla necessità di reagire compiendo una scelta drammatica. L'unica possibile, forse, se vuole cambiare il proprio destino e proteggere le persone che ama.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
14 maggio 2019
232 p., Brossura
9788806237936

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anthony
Recensioni: 3/5

Un libro che dovrebbe trasmettere emozioni ma che a mio avviso cade in qualche luogo comune. Scrittura scorrevole ma storia banale, fatta di colpi di scena alquanto irreali, troppo romanzata. Forse una lettura più da pubblico adolescenziale. Non mi ha lasciato nulla.

Leggi di più Leggi di meno
marialuisa
Recensioni: 5/5

Il protagonista di questo romanzo mi è piaciuto moltissimo, con la sua semplicità e la sua voglia di riscatto e di amore, nonostante i trascorsi di un'infanzia difficile. Il viaggio alla ricerca della madre che lo ha abbandonato e la sua capacità di perdonare quanto successo dimostra una maturità fuori dal comune, che fa commuovere e che ci fa tifare per lui, nonostante le sue azioni a volte sconsiderate. Tutti i personaggi del romanzo sono veramente ben delineati, credibili e ci regalano una visione di quella che può essere la vita nelle periferie delle grandi città, dove tali situazioni familiari diventando difficili senza che la gente comune se ne accorga. L'ho già letto tre volte ma mi fa sempe emozionare.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Fabio Geda ancora una volta ha saputo con le sue storie raccontare la sofferenza e il dramma di ragazzi che a volte sono più maturi degli stessi adulti. La lettura è sempre molto scorrevole e avvincente. Lo consiglio a tutti e soprattutto agli adolescenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fabio Geda

1972, Torino

Fabio Geda (1972, Torino), si è occupato per anni di disagio giovanile, esperienza che ha spesso riversato nei suoi libri. Ha scritto su «Linus» e su «La Stampa» circa i temi del crescere e dell'educare. Collabora stabilmente con la Scuola Holden, il Circolo dei Lettori di Torino e la Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura. Esordisce nel 2007 con Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani; segue L'esatta sequenza dei gesti (2008) e Nel mare ci sono i coccodrilli (2010) che ha avuto uno straordinario successo sia in Italia che all'estero. Nel 2011 esce L'estate alla fine del secolo, mentre del 2014 è Se la vita che salvi è la tua (Einaudi). Nel 2015 esce il primo volume della serie per ragazzi Berlin (Mondadori)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore