Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 115 liste dei desideri
Anna Karenina
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Anna Karenina - Lev Tolstoj - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Anna Karenina

Descrizione


«Come opera d'arte, Anna Karenina è la perfezione e nulla può esserle paragonato» - Fëdor Dostoevskij

«Un'opera così felice, così avvincente, così unitaria e perfetta nel grande come nel piccolo» - Thomas Mann

«Il capolavoro assoluto del xix secolo. Il picco massimo della perfezione creativa di Tolstoj» - Vladimir Nabokov

Una storia travolgente di grande passione e trasgressione, di sguardi incrociati, voti traditi, drammi coniugali, slanci romantici, ideali infranti, verità ultime. A oltre settant'anni dalla storica edizione di Leone Ginzburg, che ha fatto conoscere Anna Karenina a generazioni di lettori, il capolavoro di Tolstoj viene ora pubblicato nella traduzione di Claudia Zonghetti.
Traduzione di Claudia Zonghetti
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
24 aprile 2017
XI-897 p., Brossura
9788806233877
Chiudi

Indice

Le famiglie felici si somigliano tutte, le famiglie infelici lo sono ognuna a suo modo. Casa Oblonskji era sottosopra. La moglie aveva scoperto la tresca fra il marito e l'istruttrice francese che era stata per qualche tempo con loro e lo aveva informato che non potevano più vivere sotto lo stesso tetto. Era accaduti tre giorni prima, e la situazi8one risultava assai penosa per i coniugi e la famiglia tutta, nonché per la servitù. Non c'era più motivo di restare insieme, e familiari e servitù lo avevano ben chiaro: gli ospiti occasionali di una qualunque locanda potevano vantare legami più saldi dei loro, familiari e servitù degli Oblonskji. La signora non usciva dai suoi appartamenti e il signore non si vedeva da tre giorni. Frastornati, i bambini scorrazzavano in libertà per tutta la casa; l'istitutrice inglese si era presa a male parole con la governante e vaeva già scritto a un'amica pregandola di trovarle un altro impiego, il cuoco se n'era andato il giorno prima giusto all'ora di pranzo e anche la cuciniera della servitù e il cocchiere avevano chiesto il benservito. A tre giorni dalla lite, dunque, il principe Stepan Arkad'ic Oblonskji - Stiva, per gli amici del beau monde - si svegliò all'ora consueta, le otto del mattino, ma sul divano di cuoio del suo studio e non nella stanza da letto della moglie. Rigirò il suo copro pingue e ben curato sulle molle del divano, quasi a voler riprendere sonno e neanche per poco, rivoltò il cuscino, l'abbraccio stretto e vi affondò la guancia. Poi, d'un tratto, si sedette in un balzo con gli occhi sgranati. «Accidenti, com'era? - pensava, sforzandosi di rammentare il suo sogno. - Com'era accidenti? Certo! Alabin dava un banchetto a Darmstadt. Anzi no, non era Darmstadt, ma da qualche parte in America. Un momento, però: nel mio sogno Darmstadt era in America. Dicevo: Alabin dava un banchetto e si mangiava su tavoli di vetro. Esatto, tavoli canterini che intonavano Il mio tesoro. Anzi no, era persino meglio de Il mio tesoro. E quelle caraffine sinuose che scoprivamo essere donne...» ripescava nella memoria

Valutazioni e recensioni

4,85/5
Recensioni: 5/5
(12)
5
(10)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Malunacio
Recensioni: 5/5

CAPOLAVORO IMMENSO. Non esistono parole adeguate per definire questo capolavoro. Anzi sarebbe inutile o addirittura deleterio cercare di spiegare la struggente bellezza di questo romanzo. Di ogni minimo particolare, di ogni infinita sfumatura. Ringrazio solo Lev Tolstoj per avermi dato la possibilità di diventare una persona migliore. Un plauso particolare a Claudia Zonghetti per la magnifica traduzione che finalmente da atto alla superba prosa e particolarissima sintassi del Maestro..

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro letto in digitale L ho preso anche in cartaceo!

Leggi di più Leggi di meno
mar
Recensioni: 4/5

La riflessione che mi frulla in testa alla fine della lettura è: Anna è condannata oppure no dall'autore? La caratterizzazione di ogni personaggio è tale da non presentare una vera "morale ufficiale" nella storia, ogni personaggio ha le sue ragioni, ragioni descritte così adeguatamente, da risultare comprensibili, anche quando si tratta di sentimenti opposti ai nostri. Ma il contrasto Anna/ Vronskij Kitty/Lenin è inevitabile. La vera felicità sta nelle piccole cose, nelle liti insignificanti risolte dopo ore di discussione, nell'apprensione per il proprio figlio durante un temporale. Così pare essere il pensiero di fondo. Ma è veramente così? La causa principale della fine di Anna e Vronskij non è che la società. Il loro amore non poteva che essere nutrito da erbacce. Il doppio standard della società nel giudicare la loro relazione rende blindata la gabbia in cui Anna si ritrova rinchiusa. Vronskij può continuare a condurre una vita normale, mentre Anna non ha che lui e la morfina. Questa è la situazione comune a tutte le donne del romanzo. Dolly è bloccata con un marito infedele che sperpera il loro patrimonio e nonostante ne sia consapevole non c'è nulla che possa fare per cambiare la situazione. L'unica che pare avere un lieto fine è Kitty. Ma a che prezzo? Dedicando la propria vita alla cura della casa e della famiglia, lo stesso Levin la considera inferiore intellettualmente. E lei è felice di attenuare la gelosia del marito che da di matto non appena un uomo mostra un atteggiamento ambiguo nei suoi confronti. Purtroppo questa è la società dell'epoca, e Tolstoj la descrive magistralmente. Ma non ho potuto che innervosirmi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,85/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore