Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antigone - Sofocle - copertina
Antigone - Sofocle - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Grecia
Antigone
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Antigone - Sofocle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Antigone

Descrizione


"Il 'bando' di Antigone "condanna" Ismene all'ordine della pólis; solo lì potrà abitare, non importa sotto quali leggi, suddita per sempre. Nel tempo della pólis dovranno instancabilmente cercare occasionali compromessi la prudenza degli anziani e la volontà di potenza dei regnanti, la timorosa pietas di Ismene e la paura servile della prima guardia, immagine di quella del plethos, della plebe disprezzata da Antigone. Qui sarà chiamato a sopravvivere Creonte, sconfitto insieme al cieco Tiresia. Dura legge e dura prova, la cui necessità la parola tragica enuncia senza ombra di consolazione. E perciò il pathos che suscita fa sapere - e solo nel sapere 'guarisce'." (dall'introduzione di Massimo Cacciari)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
20 febbraio 2007
XIV-46 p., Brossura
9788806188764

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Anche se non ve l'hanno data da leggere a scuola, se non avete studiato il greco, non sapete dov'è Tebe e chi sono gli dei dell'Olimpo, ci sono poche certezze: una di queste è che Antigone va letta almeno una volta nella vita. La poesia di Sofocle (442 a.C.) si arrampica ed emoziona, ma anche l'italiano della traduzione di Cacciari (che spesso, è vero, non rende giustizia all'originale) riporta in potenza la trama immortale: l'eterno conflitto tra un'eroina che dopotutto non è un'eroina, Antigone, e un tiranno che dopotutto non è un tiranno, Creonte. Il richiamo del sangue, l'amore fraterno, l'orrore della morte, il coraggio, la disperazione di chi perde tutto, il rimpianto, la responsabilità politica, la dignità umana, l'amore. I quattro personaggi tra cui si gioca tutto sono complessi quanto indimenticabili, e negli altissimi momenti della conclusione la voce rotta di Creonte commuove e inquieta, perchè con chiarezza e dolore dice cose che ci riguardano da vicino. Le celeberrime parole di un Sofocle ai limiti della preveggenza e soprattutto la sofferenza umana pura e sacra, con la consapevolezza che davvero, come canta il coro nel corso del primo stasimo, "molte sono le cose mirabili e tremende sulla Terra, ma nessuna più mirabile e tremenda dell'uomo".

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Una delle tragedie più belle in assoluto, specialmente se letta e studiata in greco.. fa parte di quei testi che sono belli anche perché più li leggi più saltano fuori dettagli meravigliosi prima non notati. E sopratutto sorprende la attualità di questa tragedia che sviluppa il tema del contrasto fra legge morale e legge dello stato. Una tragedia in cui ogni personaggio ha le sue luci e le sue ombre: entrambi i protagonisti (Antigone e Creonte), sbagliano, commettono degli errori. Lo scopo non è mettere in luce un modello positivo da seguire, ma far vedere due modelli di vita differenti e riuscire a cercare un modo per poterli conciliare.

Leggi di più Leggi di meno
RICCARDO MONTAGNOLI
Recensioni: 5/5

Il conflitto eterno tra legge morale e legge scritta rivive nel mito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore