Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Apologia della storia o Mestiere di storico
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Apologia della storia o Mestiere di storico - Marc Bloch,Giuseppe Gouthier - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Apologia della storia o Mestiere di storico
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Da quasi cinquant'anni l'Apologia della storia viene letta e riletta: scienza degli uomini nel tempo, comprensione del presente mediante il passato, e del passato mediante il presente - questo libro non è una filosofia della storia, ma il memento di un artigiano, che narra come e perché lavora lo storico, sino nell'umile e delicato dettaglio delle sue tecniche. Questa «edizione critica», in cui Étienne Bloch raccoglie (accanto alla redazione definitiva) gli schemi, i fogli di appunti e la prima redazione dell'opera, consente di rileggere l'Apologia nella sua forma integrale, di gustare l'opera nel momento in cui sta prendendo forma. Ma se, rileggendo Marc Bloch nell'originale, ci accorgessimo finalmente che questo libro di metodo è anche il prodotto di un rigoroso stile di pensiero e di scrittura? Il pensiero di Bloch è una fluente meditazione sulla realtà umana, sul tempo, sulla storia come conoscenza. Le pagine sul metodo critico, soprattutto, costituiscono un contributo importante a una logica del possibile che trova nella storia - scienza dell'uomo, della vita e della terra - il suo banco di prova e che fa di quest'opera un classico di storia della scienza, una testimonianza fra le piú significative della rivoluzione scientifica del xx secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
LXVIII-254 p.
Reflowable
9788858423097

Valutazioni e recensioni

4,04/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Enrico
Recensioni: 1/5

Ho trovato il saggio di Bloch noioso a tratti incomprensibile. Alcuni concetti li trovo scontati e a mio parere osannato da molti ma in pratica ascoltato veramente da pochi; la storia va compresa e non giudicata eppure molti non l’hanno ancora capito.

Leggi di più Leggi di meno
LucyR
Recensioni: 5/5

Marc Bloch parte da una domanda apparentemente semplice: come spiegare a un bambino a cosa serva la storia. Da qui sviluppa una serie di riflessioni sulla metodologia dello storico e sui vari problemi che questo riscontra, spesso non visibili ai non addetti ai lavori. Ma l'Apologia della storia è molto di più: attraverso le analisi di cui sopra, si è condotti a riflessioni sul presente; cito, per fare un esempio tristemente collegato all'attualità, il problema della sfiducia nei confronti delle informazioni provenienti dai canali ufficiali, che portano inevitabilmente a credere a tutto per non aver creduto a niente. L'opera è purtroppo rimasta incompiuta, ma non per questo manca di completezza. Una lettura che senz'altro apre la mente.

Leggi di più Leggi di meno
giulia
Recensioni: 4/5

Bel libro riguardante i "ferri del mestiere" di uno storico, tuttavia consiglio di leggerlo a chi non è del tutto digiuno di storia o che ha avuto modo di studiarla in modo abbastanza attento per poterlo apprezzare al meglio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,04/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marc Bloch

1886, Lione

Marc Bloch (Lione 1886 - Les Roussilles, Lione, 1944), storico francese, fu docente di storia medievale a Strasburgo e di storia economica alla Sorbona. Con l'amico e collega Lucien Febvre fondò nel 1929 la rivista Annales d'histoire économique et sociale, nella quale si proponeva una ricerca storica della vita sociale avvalendosi dei metodi e dei risultati di discipline collaterali. Combattè  in entrambe le guerre mondiali e fu destituito dal governo Pétain (1942). Divenne uno dei capi della Resistenza, ma fu catturato dai tedeschi, seviziato e fucilato.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore