L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Partendo dal fatto che non ho idea dell' età di lettura di questo libro e essendo una tredicenne sveglia e intelligente questo libro he significato molto per me. All' inizio non sapevo se sarie riuscita a leggerlo tutto ed ero un po' impaurita ma poi le parole di Trudy sono corse via veloci e leggendo pagine su pagine in poco tempo l'avventura dei Kyraliani è finita. L' unico dettaglio di cui non sono stata colpita è quello che viene rivelato verso la fine, riguardante la "vita amorosa" di Tessia che, secondo me, tutti quelli che hanno letto il libro avevano già intuito da parecchio. La parte che ho trovato un pochino mozzata è quella della storia di Stara che, spero, avrà una continuazione in un prossimo libro. Pur non avendo letto gli altri libri della saga ho compreso persfettamente la storia e secondo me questo èil miglior libro da leggere come prima e sperienza nel mondo creato dalla Canavan. devo dire che mi è piaciuto moltissimo!!!
Bello bello bello!!! Mi è piaciuto un sacco questo libro, pensavo fosse un continuo della trilogia.... e invece è ambientato prima di tutti gli altri...ecco come si arriva a formare la Corporazione! A chi è piaciuta la saga non può scappare questo libro! E ora... mi piacerebbe sapere come và avanti con Tessia!!!
Iniziando questa lettura se non si è attenti si può finire smarriti tra le pagine, scombussolati e disorientati dalla diversità di questo mondo creato da Trudi Canavan, ma se si presta attenzione prima della storia si può leggere una lettera di Lord Dannyl diretta a Lorlen, facendoci capire che si tratta di una delle tante storie trovate dal ragazzo durante il suo viaggio. E’ un piccolo particolare che potrebbe sfuggire ad un lettore frettoloso, se fosse stata implementata nella storia come riassunto o prologo avrebbe forse avuto più effetto. Questa volta le vicende narrate si svolgeranno principalmente intorno a Lord Dakon, un mago che gestisce il feudo dove si trova Tessia, la figlia del guaritore del paese che scopre di avere un talento naturale per la magia, così il mago sarà costretto a prenderla come apprendista non’ostante abbia già Jayan, anche se vicino alla conclusione dello studio. Però Tessia vorrebbe diventare guaritrice come suo padre e nonostante Dakon le permette di studiare entrambe le discipline lei troverà un modo di unirle e cercherà di fare sempre meglio.. ma la trama non sarà solo questa, dopo un falso inizio sereno inizierà una catena di avvenimenti che porterà alla guerra con Sachaka, della quale ci mostrerà ampiamente usi e costumi di questo popolo. La storia è ottimamente intrecciata, la Canavan trova sempre grandiosi momenti nei quali spezzare e cambiare ambientazione tenendo sempre alta la suspense. Peccato che non’ostante il libro sia intrigante e dal ritmo serrato rimanga una lettura stranamente pesante, diversamente dalle altre sue opere. In conclusione un libro imperdibile per chi ha letto ed apprezzato la prima saga, l’autrice giocherà con noi dandoci piccoli indizi falsi che ci faranno credere di aver già capito cosa accadrà ma saprà rivelare vari colpi di scena e i migliori saranno nelle ultime battute all’interno dell’epilogo che gettano le basi per un esplosivo seguito di allacciamento se mai ci sarà. Se invece non si ha mai letto nulla della Canavan si consiglia di iniziare da “La Corporazione dei maghi”, altrimenti si rovinerebbe l’effetto sorpresa della saga.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore